Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus, calo costante de positivi in Italia. I contagi sono 195.351, da ieri 415 morti

Italia

Coronavirus, calo costante de positivi in Italia. I contagi sono 195.351, da ieri 415 morti

Pubblicato

il

Per il sesto giorno consecutivo cala il numero delle persone positive al coronavirus, 680 in meno rispetto a ieri. Per la prima volta scende anche il numero dei positivi in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore altri 415 morti

.
COSENZA – Per il sesto giorno consecutivo cala il numero dei malati da coronavirus in Italia. Ad oggi sono 105.847 gli attualmente positivi, 680 in meno rispetto a ieri. Resta purtroppo alto il numero dei decessi. Sono salite a 26.384 le vittime per coronavirus in Italia, con un incremento di 415 in un giorno. Ieri l’aumento era stato di 420. Da ieri si contano 2.622 nuovi guariti che porta a 63.120 il totale delle persone che hanno sconfitto la malattia. Prosegue anche il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva. Ad oggi sono 2.102 le persone in rianimazione, 71 in meno rispetto a ieri. Di questi, 724 sono in Lombardia, 32 in meno rispetto a ieri. Dei 105.847 malati complessivi per coronavirus, 21.533 si trovano ricoverati con sintomi, 535 in meno rispetto a ieri e 82.212 sono quelli in isolamento domiciliare, in calo per la prima volta dall’inizio dell’emergenza di 74 pazienti. l numero totale dei contagiati, compresi morti e guariti, è di 195.351, con un incremento rispetto a ieri di 2.357. Ad oggi sono stati effettuati 1.707.743 tamponi che hanno riguardato complessivamente 1.186.526 persone. L’incremento del numero dei tamponi rispetto a ieri è di 65.387. Degli oltre un milione e 700mila tamponi, oltre 790mila sono stati eseguiti in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.

Ad oggi il 69% degli operatori sanitari infetti in Italia è donna. “Questo potrebbe essere giustificato dalla più alta percentuale di donne in questa categoria professionale ma ulteriori studi saranno necessari per poter giungere a delle conclusioni”. È quanto emerge dal Primo piano diffuso oggi dall’Istituto superiore di sanità su ‘Differenze di genere in COVID-19’ che approfondisce alcuni aspetti anticipati in conferenza stampa ieri, durante l’appuntamento settimanale sull’analisi epidemiologica. In particolare, in base all’ultimo Bollettino Sorveglianza Integrata del 23 aprile, l’Iss rileva che in Italia la percentuale di letalità per gli uomini è circa il doppio di quella delle donne: rispettivamente 17,1% e 9,3% mentre sui tassi di infezione suddivisi per sesso in Italia, come in altri Paesi, tra cui Belgio, Olanda, Portogallo e Danimarca è stata riportata una maggiore percentuale di casi tra le donne. La conoscenza delle differenze è utile per identificare strategie preventive e bersagli terapeutici specifici.

I positivi regione per regione

Sono 34.473 i malati in Lombardia (105 in più rispetto a ieri)
12.347 in Emilia-Romagna (-162)
15.502 in Piemonte (+111)
9.432 in Veneto (-247)
6.146 in Toscana (+13)
3.433 in Liguria (-4)
3.272 nelle Marche (-1)
4.561 nel Lazio (+69)
2.935 in Campania (-8)
1.744 nella Provincia di Trento (-83)
2.919 in Puglia (-14)
1.084 in Friuli Venezia Giulia (-236)
2.272 in Sicilia (-48)
2.061 in Abruzzo (-18)
1.035 nella provincia di Bolzano (-58)
297 in Umbria (-25)
794 in Sardegna (-10)
811 in Calabria (-10) (QUI I DATI AGGIORNATI)
313 in Valle d’Aosta (-41)
218 in Basilicata (-11)
198 in Molise (-2)

Quanto alle vittime, se ne registrano 13.269 in Lombardia (+163), 3.347 in Emilia-Romagna (+44), 2.767 in Piemonte (+68), 1.288 in Veneto (+44), 760 in Toscana (+18), 1.093 in Liguria (+17), 874 nelle Marche (+9), 387 nel Lazio (+3), 341 in Campania (+5), 400 nella provincia di Trento (+11), 391 in Puglia (+8), 263 in Friuli Venezia Giulia (+5), 224 in Sicilia (+6), 293 in Abruzzo (+7), 265 nella provincia di Bolzano (+2), 63 in Umbria (+1), 103 in Sardegna (+1), 80 in Calabria (+0), 130 in Valle d’Aosta (+1), 25 in Basilicata (+1), 21 in Molise (+1).

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA