Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus, speculazioni sul prezzo delle mascherine. Denunciati due commercianti

Calabria

Coronavirus, speculazioni sul prezzo delle mascherine. Denunciati due commercianti

Pubblicato

il

L’uomo aveva messo in vendita mascherine a 12 euro acquistate al prezzo di un euro, con un ricarico finale pari al 1200% del prezzo di mercato

 

LAMEZIA TERME – I finanzieri hanno dapprima individuato e denunciato alla locale procura della Repubblica un commerciante che aveva messo in vendita mascherine a 12 euro acquistate sulla piattaforma “Ebay” al prezzo di un euro, con un ricarico finale pari al 1200% del prezzo di mercato. nella sua azienda i finanzieri lametini hanno, inoltre, sequestrato 300 mascherine chirurgiche risultate sprovviste di documentazione fiscale di acquisto, della relativa scheda tecnica o della certificazione/autocertificazione in grado di fornire le indicazioni ritenute essenziali per essere considerate idonee all’uso (paese d’origine, materiali impiegati, precauzioni da adottare, destinazione d’uso). In un secondo intervento i militari hanno proceduto al sequestro di altre 100 mascherine pronte per la vendita e di 1.215 semilavorati tessuti da utilizzare per la loro produzione nei confronti di un commerciante che, pur avendo formalmente adempiuto all’obbligo di sospensione dell’ attività imposto dal d.p.c.m. del 11 marzo, aveva di fatto avviato, a scopo di lucro ed in “nero”, una produzione di mascherine anch’esse prive di scheda tecnica ovvero di certificazione/autocertificazione.

I controlli delle fiamme gialle proseguono in tutta la provincia catanzarese, così come, peraltro, convenuto in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto del capoluogo regionale, Dr.ssa Francesca Ferrandino: interessate decine di farmacie, parafarmacie ed altri esercizi commerciali, nei quali vengono commercializzati articoli di protezione individuali (mascherine, guanti, gel igienizzante etc..), per contrastare possibili manovre speculative sulle merci o insidie alla sicurezza in quanto non conformi alle norme.

 

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA