Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus, online il sistema sulla distribuzione degli aiuti. In Calabria consegnati 17 ventilatori

Calabria

Coronavirus, online il sistema sulla distribuzione degli aiuti. In Calabria consegnati 17 ventilatori

Pubblicato

il

A disposizione di tutti i cittadini il sistema ‘Analisi Distribuzione Aiuti (ADA)‘ che consente di conoscere, in tempo reale, le quantità dei dispositivi di protezione individuale e delle apparecchiature acquisite e distribuite dalla Protezione Civile alle regioni italiane

.

COSENZA – “Da oggi è online il sistema ‘Analisi Distribuzione Aiuti (ADA)‘ che consente a tutti i cittadini di conoscere ed analizzare in maniera interattiva, in tempo reale, le quantità dei dispositivi di protezione individuale e delle apparecchiature elettromedicali acquisite dal commissario e distribuite dalla Protezione Civile alle regioni italiane”. Ha esordito con questa importante e attesa notizia il Commissario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri in conferenza stampa alla Protezione Civile. “Tutti i giorni – ha proseguito il Commissario – tra le 22 e le 23.30 noi aggiorneremo questo sistema mettendo a disposizione i dati della distribuzione di apparecchiature e dispositivi dello stesso giorno. Chiunque vorrà navigarci vedrà che il sistema consente di filtrare le informazioni sulla base di una molteplicità di parametri: la data, la regione di destinazione, la tipologia di prodotto etc. Io penso che sia davvero nostro dovere che tutti i cittadini giorno per giorno sappiano direttamente dalla fonte cosa è stato distribuito dal Commissario straordinario all’emergenza e dalla Protezione Civile e a chi e quando questa tipologia di prodotti è stata consegnata”. Da oggi il sistema è online sul sito della Protezione Civile  e su quello del Ministero della Salute “negli ultimi 3 giorni abbiamo distribuito 290 ventilatori alle regioni, nei prossimi 3 giorni contiamo di distribuirne altri 599, il 40% di quanto distribuito finora. A ieri abbiamo distribuito 1.237 ventilatori polmonari”.

Arcuri ha poi proseguito: “in questi giorni abbiamo acquisito 300 milioni di mascherine che arriveranno progressivamente presso i magazzini della Protezione Civile, verranno puntualmente distribuite con un criterio che abbiamo concordato con la totalità delle regioni di destinazione, anche in questo caso per garantirci trasparenza ed evitare distrazioni e asimmetrie. Inoltre abbiamo consegnato già ieri una quantità sufficiente di mascherine anche all’ordine nazionale dei Medici, personale che io non smetterò mai di ringraziare”. Per quanto riguarda la produzione autoctona di mascherine il commissario ha sottolineato: “Abbiamo fatto molti passi in avanti in questo campo: le prime 25 aziende nella filiera del sistema moda da ieri producono 200.000 mascherine chirurgiche al giorno, hanno un piano per aumentare questa produzione giornaliera a 500.000 dalla prossima settimana e a 700.000 da quella successiva, mentre le aziende del comparto igiene personale da ieri producono altre 250.000 mascherine chirurgiche al giorno e passeranno a 400.000 dalla prossima settimana e a 750000 mascherine al giorno da quella successiva. Ringrazio della velocità e della capacità del sistema industriale italiano, un sistema che da decenni se non da secoli dimostra eccellenza e capacità di reagire in un tempo straordinario”.

In Calabria consegnati 17 ventilatori polmonari

Analizzato gli aiuti relativi alla Calabria, ad oggi è stato consegnato poco più di mezzo milione di materiale (a fronte degli oltre 10 milioni di pezzi consegnati alla Lombardia e i 7 dell’Emilia Romagna, regioni ovviamente dove c’era più necessità di dispositivi e aiuti) e vede la nostra regione al 17simo posto per materiale consegnato. Nei nostri ospedali, ad esempio, si legge che sono stati consegnati 12 ventilatori polmonari per la terapia intensiva e 5 per la sub-intensiva, 67.500 mascherine FFp3 e poco più di 5.000 mascherine FFp3. Ancora, 176.000 mascherine chirurgiche, 45.000 guanti in lattice, 300 camici, oltre 1.000 maschere “total face”, 2.000 cuffie, 750 tute di protezione, 1.400 occhiali protettivi e poco più di 18.000 tamponi faringei e così via.

GUARDA LA MAPPA INTERATTIVA

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA