Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Paura nel cosentino, 6 scosse di terremoto in pochi minuti. La più forte di magnitudo 3.9

Provincia

Paura nel cosentino, 6 scosse di terremoto in pochi minuti. La più forte di magnitudo 3.9

Pubblicato

il

Secondo i dati forniti dall’Ingv, tutte le scosse hanno avuto epicentro tra Serra D’Aiello, Amantea e Nocera terinese. La più forte di magnitudo 3.9 avvertita anche a Cosenza, Vibo Valentia e Reggio Calabria

.
COSENZA – Notte di paura sulla costa tirrenica cosentina dove nel giro di appena 15 minuti si sono verificate 6 scosse di terremoto, almeno quattro delle quali avvertite dalla popolazione. Una sequenza sismica (al momento sono una ventina le scosse registrate dalla notte) che ha interessato le province di Cosenza e Catanzaro che si affacciano sul tirreno, in particolare Amantea, Serra D’Aiello e Nocera Terinese. Tra l’1.47 e le 2:02 la terra ha tremato come detto 6 volte. L’evento più forte è stato registrato dai sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia all’1:52 con una magnitudo di 3.9, epicentro a 7 km da Nocera Terinese e Serra d’Aiello e ipocentro a 33 km di profondità.

Scossa avvertita in buona parte della provincia di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e fino a Reggio Calabria. Terrorizzata, e svegliata proprio nel cuore della notte, molta gente si è precipitata fuori dalle case ed è scesa in strada. In molti sono corsi all’interno delle auto per la paura sopratutto ad Amantea, Belmonte, Nocera Terinese, Falerna e nei centri che si affacciano sul litorale tirrenico dove la scossa è stata maggiormente avvertita. Paura anche in centri come Mendicino, dove la scossa è stata nettamente avvertita così come in tutta l’area delle Serre cosentine. A Nocera Terinese, Falerna, nel catanzarese, Serra d’Aiello e Cetraro nel cosentino la gente è scesa in strada ma tenendosi a debita distanza per le prescrizioni legate al contrasto all’emergenza coronavirus e, qualcuno, ha deciso di trascorrere la notte in auto. Al momento, per fortuna, non vengono segnalati danni a cose o persone.

 23 scosse registrate dai sismografi

Sono state 23 le scosse che l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato questa notte, delle quali 7 di magnitudo superiore a 2, al largo della costa calabra sud occidentale. Dopo l’evento sismico più forte, ( 3.9 alle ore 1:52 con epicentro a 7 chilometri da Nocera Terinese (Catanzaro) e Serra d’Aiello (Cosenza) e ipocentro a 33 km di profondità) le altre scosse più intense hanno avuto magnitudo 3.4 all’1:55 e 3.5 alle 2:02, quindi altre di magnitudo 2.1, 2.7, 2.5 e 2.3. Gli altri movimenti tellurici rilevati hanno avuto una magnitudo inferiore a 2.

Dalla Protezione civile regionale che, da subito, è stata in contatto con tutti i sindaci dei comuni nel raggio di venti chilometri dall’epicentro, tra Lamezia Terme e Amantea, non sono stati segnalati danni a persone o cose.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA