Italia
Coronavirus, denunciate in tutta Italia oltre 4.000 persone e 369 titolari di esercizi commerciali
Continuano i controlli delle forze di polizia per la verifica del rispetto delle misure adottate ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19. Oltre 4mila le persone denunciate per inosservanza provvedimenti, 68 per false dichiarazioni
.
ROMA – Controlli serrati dopo le nuove indicazioni del nuovo Dpcm per contrastare l’emergenza Coronavirus. Dal capo della polizia Franco Gabrielli è arrivato un appello al personale delle forze di polizia, delle forze armate e delle polizie municipali che è chiamato a verificare che gli italiani rispettino le disposizioni del governo a farlo “con rigore ma anche con profonda umanità” perché “più che colpire dobbiamo far comprendere” ai cittadini la necessità di “rarefare i contatti”. Il Viminale ha comunicato che sono state 130.584 le persone controllate ieri dalle forze dell’ordine che hanno verificato il rispetto delle misure adottate ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19. Di queste 4.275 sono state denunciate in base all’articolo 650 del Codice penale, ovvero per inosservanza provvedimenti dell’autorità, mentre 68 sono state denunciate per false dichiarazioni a pubblico ufficiale.
Gli esercizi commerciali controllati sono stati 62.218 e 369 sono stati i titolari denunciati. Si propagano anche le fake news attribuite al Ministero dell’Interno che il Viminale ha smentito seccamente. Tra le altre una che apparirebbe provenire dal sito ufficiale del ministero e che parla di “controlli di polizia per chi esce di casa senza motivi di lavoro salute o per necessità”, di “possibili denunce contro chi, come i malati, esce senza motivi di necessità” e dell’avvio di “voli di trasporto dalle terapie intensive lombarde a quelle di altre regioni”. E’ lo stesso Viminale ad informare in un tweet che “nessun comunicato è stato diffuso sul sito del ministero dell’Interno su controlli di polizia“.
Social