Archivio Storico News
Gli idranti non “spengono” le polemiche
COSENZA – Di seguito il Comunicato stampa della Uil-Pa : Dopo due anni ancora la Regione deve pagare il lavoro estivo dei Vigili del fuoco.
Ferri(UIL): Ora basta! I lavoratori vanno pagati, semmai aspettino i politici due anni per avere le loro indennità! Siamo all’assurdo, dopo due anni ancora la Regione non ha pagato i Vigili del Fuoco per il lavoro svolto nelle ultime due stagioni estive. E’ realmente incredibile, sostiene Bonaventura Ferri-Segretario della UIL Pubblica Amministrazione di Cosenza, non è pensabile che il Governo Regionale non abbia ancora provveduto ai pagamenti spettanti alle centinaia di Vigili del Fuoco che con temperature infernali hanno salvaguardato fino ad oggi il patrimonio boschivo calabrese. Queste cose, continua il sindacalista, succedono solo in Calabria, ogni anno viene firmata una convenzione tra la Regione ed il Ministero dell’Interno e ciò avviene al cospetto del Prefetto del Capoluogo di Regione e, ovviamente, con la copertura finanziaria
necessaria, ma dove sono oggi i soldi che erano stati impegnati per le convenzioni con il Ministero? Chi li paga ora i Pompieri, il Ministero dell’Interno o la regione? A tutto deve esserci un limite ma in questo caso qualunque limite è stato sorpassato, un simile ritardo non è concepibile soprattutto in questi tempi durissimi per le famiglie italiane. Il Presidente Scopelliti deve rispondere alle giuste richieste dei lavoratori dei Vigili del Fuoco, conclude il sindacalista della UIL, ci sono vertenze per le quali i lavoratori sono costretti a scendere in piazza, ma questa non è una vertenza, è una vergogna.
Social