Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Forti raffiche di vento sul tirreno cosentino. E domani allerta arancione sullo jonio

Provincia

Forti raffiche di vento sul tirreno cosentino. E domani allerta arancione sullo jonio

Pubblicato

il

Una nuova perturbazione proveniente dal nord-Africa provocherà forti precipitazioni, anche temporalesche, sopratutto sui versanti jonici dove la Protezione Civile ha diramato un allerta arancione. Nel pomeriggio attese forti raffiche di venti dai quadranti settentrionali ed orientali sull’alto tirreno cosentino

.

COSENZA – In attesa di un nuovo peggioramento delle condizioni del tempo, a causa di un nuovo vortice ciclonico nord africano in arrivo da ovest, è il vento a creare qualche disagio, sopratutto sull’alto tirreno cosentino dove nel pomeriggio sono attese raffiche da nord vicine agli 80 Km/h. Il tutto dovrebbe però esaurirsi nella notte. Tornando al maltempo, atteso per le prime ore di domani, il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria ha trasmesso il messaggio di Allertamento Unificato.

 

Le piogge attese per domani

A partire dalla mezzanotte e fino alle ore 24 di domani, giovedì 05 dicembre 2019, è stato diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverso con allerta di colore gialla sulla fascia tirrenica calabrese e di colore arancione su tutto il versante jonico dove sono attese piogge di forte intensità, locali nubifragi ed anche temporali. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. Sempre nella giornata di domani sono attesi ancora venti forti o di burrasca che colpiranno questa volta tutto il versante jonico e si disporranno di Scrocco e Libeccio, con possibili mareggiate sulle coste esposte.

Scuole chiuse a Catanzaro e Crotone. Attivato il COC

Il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, con un posto su Facebook, ha informato i cittadini di aver disposto la chiusura di tutte le scuole per la giornata di domani.”In considerazione del bollettino di allerta meteo di livello arancione diramato dalla Protezione civile regionale per l’intera giornata di domani, ho disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e degli impianti sportivi della città di Catanzaro per domani giovedì 5 dicembre. Il provvedimento si rende necessario, in via precauzionale, in previsione del rischio di precipitazioni intense, a prevalente carattere di rovescio o forte temporale, che potrebbe rendere problematica la circolazione stradale ed il mantenimento di idonee condizioni di sicurezza per il raggiungimento delle scuole e degli impianti sportivi con mezzi pubblici e privati. E’ stato anche attivato il COC, Centro operativo Comunale, per monitorare in tempo reale l’evoluzione delle condizioni meteo e predisporre ogni misura necessaria per scongiurare eventuali pericoli a tutela della sicurezza e pubblica incolumità. Si ribadisce, pertanto, la raccomandazione a non mettersi in viaggio se non strettamente necessario”

Anche il Commissario prefettizio di Crotone, Tiziana Costantino, ha disposto la chiusura delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado per domani 5 dicembre 2019. La decisione è stata adottata nel corso di una riunione del Centro operativo comunale di Protezione Civile, convocato in considerazione dell’allerta meteo, livello arancione, emanata dalla Protezione Civile regionale. “Il provvedimento si è reso necessario, in via precauzionale – è detto in una nota del Comune di Crotone – in previsione del rischio di precipitazioni che potrebbero rendere problematica la circolazione stradale ed il mantenimento di idonee condizioni di sicurezza per il raggiungimento delle scuole ed a tutela della pubblica incolumità e della sicurezza urbana. Il Commissario Prefettizio raccomanda a tutta la cittadinanza la massima prudenza, cautela e collaborazione nelle prossime ore”.

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA