“Questa giornata deve ricordarci l’importanza di valorizzare ogni individuo e la necessità di abbattere le barriere che limitano diritti imprescindibili”
CATANZARO – “Deve servire a ricordarci l’importanza di valorizzare ogni individuo e la necessità di abbattere le barriere che limitano diritti imprescindibili”. Queste le parole del deputato del Movimento Cinquestelle, Massimo Misiti, in un intervento , oggi, in occasione della “Giornata internazionale della disabilità”; un tema che gli sta particolarmente a cuore e a cui ha dedicato buona parte del suo lavoro di parlamentare. “Le persone con disabilità – ha continuato – sono quelle che maggiormente risentono della mancanza di aggiornamento dei Lea, i Livelli essenziali di assistenza, con conseguente minore accesso alle cure; sono quelle meno tutelate nei percorsi scolastici”. Il deputato nel corso degli anni si è impegnato nella realizzazione di un “Patto per la disabilità”. “Abbiamo iniziato a programmare questo lavoro – ha spiegato Misiti – nel novembre del 2018, a ridosso della Legge di Bilancio, imbattendoci, non per caso, nel variegata giungla normativa che interessava la disabilità. Più ci siamo addentrati e più era chiara una cosa, la disabilità, relegata in qualche angolino fra le innumerevoli competenze di alcuni Ministeri, delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni e di enti di qualunque genere, veniva considerata, nella maggior parte dei casi, come una peculiarità prettamente sanitaria, rivestendo un ruolo importante solo e soltanto in contesto sanitario, insomma disabilità e salute era l’associazione più comune riscontrata. Nei restanti contesti, lì dove compariva, veniva insaccata a modi compartimenti stagno, scollegata da mondo circostante”.
