Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Aggredito il sindaco di Saracena, arrestato 58enne. La solidarietà della giunta

Provincia

Aggredito il sindaco di Saracena, arrestato 58enne. La solidarietà della giunta

Pubblicato

il

Renzo Russo, sindaco di Saracena, aggredito ieri mattina all’interno del Municipio da un 58enne che chiedeva un contributo economico. La solidarietà e la vicinanza dall’esecutivo “non possiamo accettare che si usi violenza e intimidazione per ottenere qualcosa dai pubblici amministratori”

.

SARACENA (CS) – Aggredito all’interno della casa comunale da un cittadino, R.P. 58enne del posto, che con fare minaccioso aveva chiesto al sindaco Renzo Russo un contributo economico. Urla, trambusto e momenti di tensione che hanno allertato gli uomini della municipale che sono riusciti a fermare il 58enne e chiamare i carabinieri che lo hanno arrestato. L’uomo è finito nel carcere di Castrovillari con l’accusa di tentata estorsione e minacce a pubblico ufficiale. La notizia ha scosso e non poco tutta la piccola comunità di Saracena e al sindaco Enzo Russo è arrivata la vicinanza di tutta la giunta comunale. L’esecutivo, a nome degli assessori Biagio Diana e Franco Gagliardi, ha voluto esprimere solidarietà al primo cittadino vittima ieri dell’ennesima aggressione e intimidazione, sottolineando l’importanza di continuare uniti nell’amministrare la cosa pubblica con rigore e disponibilità verso tutti, sapendo che la legalità è il nostro faro guida.

«Non possiamo accettare che si usi violenza e intimidazione per ottenere qualcosa dai pubblici amministratori – si legge nella nota dell’esecutivo -. Lo facciamo in un momento particolare per la nostra comunità da un lato colpita per l’aggressione subita dal Sindaco, Renzo Russo, e dall’altro nella volontà di tutelare la fragilità di chi vive il disagio e ha bisogno di risposte e tutele adeguate dalle strutture pubbliche. Siamo vicini al sindaco e ci stringiamo attorno a lui per rinnovargli la nostra fiducia e solidarietà, sapendo che la legalità che ci ha sempre contraddistinti dovrà continuare ad essere il faro guida della nostra azione a servizio della comunità e per la tutela del bene comune. Dall’altro lato, però, non possiamo non cogliere nell’episodio di ieri il grido di aiuto che arriva dalle persone più fragili che, insieme agli altri attori della vita pubblica e sanitaria del comprensorio, dobbiamo meglio accompagnare e tutelare, sicuri che chinandoci sui più deboli e ascoltando i loro bisogni sapremo costruire una società più a misura d’uomo. Ma quel che è certo – hanno concluso gli amministratori di Saracena – è che pur nel bisogno nessuno può assumere l’arroganza e la violenza per ottenere ciò che gli necessita per vivere. E’ un insegnamento che dobbiamo ricordare a noi stessi, e rilanciare alle giovani generazioni che, anche dalla politica, come da tutte le agenzie educative, attendono testimonianza di responsabilità e coerenza, legalità e giustizia».

Solidarietà anche dall’amministrazione di Mormanno

Dopo l’aggressione al Sindaco di Saracena, anche l’amministrazione di Mormanno esprime vicinanza all’amministratore del Pollino: “siamo ben consapevoli della difficoltà che si vive nell’amministrare la cosa pubblica – si legge nella nota – e siamo ben coscienti dei rischi che si vive ogni giorno stando in trincea, divisi tra l’ascolto dei bisogni e la risposta alle attese dei singoli e della comunità. E’ per questo motivo che ci sentiamo vicini e coinvolti nell’aggressione che ieri ha visto, suo malgrado, protagonista il Sindaco di Saracena, Renzo Russo, vittima di aggressione e minacciato di morte. Non consentiamo a nessuno, neppure al cittadino più bisognoso, di spingersi così oltre la pubblica decenza, soprattutto nei confronti di un giovane amministratore da sempre vicino alla gente ed in ascolto, anche per la sua storia associativa e di impegno sociale, di tutti. Siamo con Renzo e con lui rilanciamo il bisogno di fare rete per rispondere all’urgente bisogno dei nostri territori che chiedono lavoro, ascolto, welfare, sanità, assistenza, sicurezza. Ma allo stesso tempo – conclude la nota – difendiamo l’impegno ad essere parafulmine civile di impegno quotidiano per dare risposte a tutti, anche drammaticamente senza risorse. Ma nessuno tocchi i sindaci e gli amministratori in genere: noi siamo dalla parte dei cittadini, mai contro”.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA