Italia
Influenza, vaccinarsi e non prendere antibiotici. Lavarsi bene anche le mani
La nuova campagna del Ministero della Salute sull’arrivo della nuova stagione influenzale “tre semplici passi per proteggere te stesso e gli altri dall’influenza” che colpisce ogni anno il 9% della popolazione ed è una delle 10 principali cause di morte
.
Fai il vaccino, non prendere antibiotici e lava bene le mani: sono le tre principali raccomandazioni per proteggere se stessi e gli altri dall’influenza e dalle sue conseguenze. A lanciare la campagna informativa 2019-20 è il Ministero della Salute, che ha pubblicato un video e una sezione aggiornata sul proprio sito (QUI TUTTE LE INFO) con le domande più frequenti sull’influenza, che ogni anno colpisce in media quasi un italiano su dieci. Le sindromi simil-influenzali, spiega il Ministero, “colpiscono ogni anno il 9% della popolazione italiana, con un minimo del 4%, osservato nella stagione 2005-06, e un massimo del 15%, registrato nella stagione 2017-18. Inoltre, n Italia l’influenza è una delle 10 principali cause di morte“.
L’importanza della vaccinazione e i consigli pratici
La misura più efficace per prevenirla, sia per il singolo sia per la collettività, è la vaccinazione, che è raccomandata e gratuita per le fasce della popolazione più a rischio, ma che tutti i cittadini possono decidere di fare acquistando il vaccino antifluenzale in farmacia. Ci sono poi alcune norme da rispettare per proteggersi e proteggere: utilizzare un fazzoletto per limitare la diffusione del virus quando si starnutisce o tossisce, arieggiare spesso gli ambienti chiusi, non mettere le mani sporche a contatto con naso, occhi e bocca. E ancora, lavare di frequente e in modo accurato le mani, restare a casa se si è malati per evitare di trasmettere ad altri il virus, ma anche evitare di essere contagiati da altri batteri che possono creare una sovrainfezione. Infine, se si viene colpiti, ricorda il Ministero, è bene evitare di assumere antibiotici poiché hanno effetto solo sui batteri mentre l’influenza è causata da virus.
https://www.quicosenza.it/news/italia/320206-influenza-e-gia-arrivata-ed-e-piu-aggressiva-minaccia-complicazioni-nei-soggetti-sani
Social