Rende
Prevenzione antisismica a Rende, in arrivo accordo con INGV
L’accordo-quadro prevede anche l’assegnazione da parte del comune di un locale all’interno della sede Com che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia potrà utilizzare anche per la ricerca
RENDE (CS) – A breve la firma per un importante accordo-quadro tra il Comune di Rende e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia mirato alla prevenzione e sensibilizzazione dei cittadini. A darne notizia è il sindaco di Rende Marcello Manna a margine del seminario di stamane all’Unical tenuto dal ricercatore Ingv Riccardo De Ritis cui si deve la scoperta del complesso vulcanico a largo della costa tirrenica calabrese.
“È un evento di prestigio -ha affermato il primo cittadino- quello di oggi perché è dimostrazione tangibile di quanto la ricerca sia importante in questo campo. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in particolar modo ben opera anche in termini di divulgazione e di promozione della cultura della prevenzione.
Per questo abbiamo intrapreso con la sede regionale dell’INGV un percorso sinergico che ci vede collaborare in tale ambito”.
A breve ripartirà “A scuola di sicurezza”, progetto che quest’anno coinvolgerà le terze classi delle scuole secondarie di primo grado cittadine e porrà al centro del discorso di prevenzione i docenti e che promuove proprio l’alfabetizzazione in tema di rischio sismico e di divulgazione di buone pratiche in caso di terremoto.
“Anche nei laboratori di cittadinanza attiva -ha proseguito Manna- abbiamo inteso avvalerci del contributo scientifico dei ricercatori INGV che parleranno ai ragazzi dei licei del rapporto tra uomo e ambiente”.
L’accordo-quadro prevede inoltre l’assegnazione da parte del comune di un locale all’interno della sede Com che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia potrà utilizzare anche per la ricerca, valorizzando uno spazio “pensato – ha specificato il primo cittadino – come centro di Protezione Civile multimediale e multidisciplinare dove far convergere e lavorare in sinergia gli enti che di questo si occupano”.
Piero Del Gaudio, responsabile della sede regionale Ingv ha sottolineato che “l’accordo-quadro nasce dalla fattiva collaborazione, tra l’altro già in essere, tra il nostro ente e il comune di Rende e serve proprio a definire le modalità di gestione dell’intesa e le attività di comune interesse che coinvolgeranno l’intero territorio rendese”.
Social