Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tirocinanti, dalla Regione 28 milioni di euro

Calabria

Tirocinanti, dalla Regione 28 milioni di euro

Pubblicato

il

Oliverio, due nuovi avvisi per tirocinanti “Investimento importante dopo destinazione 28 milioni di euro”

 

CATANZARO – “Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Regione Mario Oliverio e dall’assessore al Lavoro Angela Robbe a conclusione del percorso amministrativo e di concertazione con le parti sociali, attraverso cui sono stati approvati due nuovi Avvisi rivolti rispettivamente agli Enti pubblici ed ai Soggetti privati del territorio per l’utilizzo dei soggetti provenienti dal bacino degli ex percettori di mobilità in deroga”. Lo riferisce un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale. “Si tratta di un investimento importante – ha affermato Oliverio – che la Giunta regionale sostiene, dopo aver approvato nel mese di agosto la delibera con cui destina, attraverso una variazione di bilancio di 28 milioni di euro, le risorse alla prosecuzione dei percorsi di politiche attive, nelle modalità dei tirocini a favore di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilita in deroga della Regione Calabria. Tale azione risponde alla domanda di quasi cinquemila persone di trovare continuità in un’esperienza positiva e va incontro anche alle esigenze degli enti locali che guardano con attenzione a queste risorse umane”.

 

“In questi anni di governo – ha aggiunto il presidente Oliverio – la nostra azione è stata improntata all’inclusione sociale di migliaia di persone in condizioni economiche deboli attraverso progetti di formazione legati ai tirocini e caratterizzati da utilità sociale. Ma è quanto mai urgente una programmazione di investimenti da parte del Governo nazionale per creare nelle regioni del Sud, ed in Calabria in particolare, opportunità di lavoro anche al fine di consentire che progetti d’inclusione sociale trovino sbocchi occupazionali stabili a salvaguardia del futuro di migliaia di persone”. “Riprendiamo finalmente un percorso – ha detto, da parte sua, l’assessore Robbe – che, sebbene non sia ancora assolutamente risolutivo, ci consente di avviare una fase di accompagnamento per questi lavoratori con l’obiettivo di individuare soluzioni di lavoro di natura stabile. L’utilizzo dei fondi necessari a dare continuità alla positiva esperienza dell’utilizzo degli ex percettori di mobilità in deroga è stato possibile grazie ad un importante lavoro di allineamento della Banca dati, in costante collaborazione con gli uffici Inps della Direzione regionale, con la quale è in fase di sottoscrizione un’apposita convenzione che permetterà l’erogazione diretta delle indennità ai tirocinanti. La Calabria, in questi anni, ha fatto da apripista anche nella realizzazione di progetti come quelli dei tirocini formativi che hanno contribuito a dare risposte, sia pure parziali, al problema drammatico dell’inclusione sociale. Continueremo a sostenere tali percorsi anche attraverso un lavoro di collaborazione tra istituzioni che hanno competenze diverse ma che hanno in comune l’interesse primario dei cittadini, soprattutto quando questi appartengono alle fasce più deboli“.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA