Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Parrocchie in Salute” e screening oncologici: il 3 novembre a Serra Spiga

Cosenza

“Parrocchie in Salute” e screening oncologici: il 3 novembre a Serra Spiga

Pubblicato

il

Prosegue l’iniziativa denominata “Parrocchie in Salute”. Il prossimo appuntamento è fissato per il 3 novembre, nel quartiere di Serra Spiga, nei pressi della parrocchia di San Giuseppe.

 

COSENZA – Un progetto che sta registrando l’adesione di numerose donne e che porta nelle parrocchie dell’area urbana la prevenzione del tumore della mammella. L’iniziativa è pensata proprio per chi risiede nelle periferie della città e non può permettersi di sottoporsi a screening oncologici. Dopo l’ultima attività nella parrocchia di Santa Teresa l’iniziativa promossa dall’ANCRI Cosenza, dalla Misericordia di Cosenza, dal Comune e dall’AVIS Provinciale e dal Comune si sposterà nel popoloso rione Serra Spiga.

Una parte importante dell’azione di volontariato la svolge l’Associazione Cavalieri della Repubblica con il presidente della sezione cosentina, Cav. Uff. Angelo Cosentino, il portavoce Cav. Pasquale Giardino e il Cav. Sisto Milito. In particolare il dott. Milito, che offre gratuitamente la sua competenza professionalità, ai microfoni di Rlb, ha voluto sottolineare la valenza dell’iniziativa rivolta a chi non è nelle condizioni di sottoporsi ad esami strumentali preventivi. Durante le visite alle pazienti sarà eseguita un’ecografia mammaria e dei cavi ascellari, una visita oncologica e un counseling genetico.

ASCOLTA

«Abbiamo scelto di rivolgere lo screening alle parrocchie – 22  Specialista in Oncologia  – per registrare proprio l’adesione da parte delle fasce che, da una parte per motivi economici non si avvicinano allo screening della mammella, e dall’altra da un punto di vista di sensibilità culturale, perchè ricordiamo che è un atto volontario».

«Il bilancio fino ad oggi è stato positivo e l’adesione c’è sempre. Il discorso è che per finalizzare in maniera precisa l’attività bisogna trovare le strategie per far aderire le persone che non hanno mai fatto lo screening, che non hanno mai parlato con un oncologo o un senologo. Da una visita senologica possono emergere diverse cose. Spesso capita che dalla raccolta dei dati anamnestici e il colloquio con il medico finalizzato allo screening oncologico, emerge che magari il paziente ha il diabete e allora deve essere indirizzato. Quando si rivolge un’attività di questo tipo a fasce deboli e sensibili, si trovano criticità estreme. Noi abbiamo voluto collaudare questo rapporto con le parrocchie dando per scontato che conoscessero bene le periferie ed effettivamente siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo».

Il  progetto è partito con il Comune di Cosenza, con la dottoressa De Marco, che ha la delega alla Sanità, ma ci sono tante collaborazioni: «la rete è importantissima – spiega il dott. Milito – e le collaborazioni sono di livello perchè un’iniziativa di questo tipo, è molto complessa e non si può improvvisare. Noi ormai sono due anni che abbiamo la fortuna di avere l’AVIS provinciale che per le periferie e i paesi mette a disposizione gli ambulatori tipiche per le donazioni. La Misericordia ha un ambulatorio mobile con una serie di strumentazioni e infrastrutture logistiche e l’Ordine dei Cavalieri della Repubblica si occupa dell’organizzazione dal punto di vista logistico».

«Per il prossimo appuntamento a Serra Spiga (3 novembre), lasciamo autonomia alle parrocchie l’autonomia di scegliere le donne che vogliono sottoporsi allo screening. Per le donne, è utile prenotarsi nella parrocchia di riferimento così da procedere nel miglior modo la conduzione delle visite. Voglio precisare – conclude il dott. Milito – che l’iniziativa è completamente gratuita, sia per le parrocchie che per gli utenti. Per noi non è previsto rimborso spese ed è dunque un’iniziativa a costo zero».

https://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/302760-cosenza-da-domenica-al-via-gli-screening-oncologici-gratuiti-nelle-periferie

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA