Provincia
Crisi idrica a Luzzi: «ora basta, la cittadinanza è esasperata»
La situazione di crisi del settore idrico a Luzzi, che ormai si trascina da molti anni, si è ulteriormente aggravata nell’ultimo periodo
LUZZI (CS) – Il segretario del Pd di Luzzi, Michele Leone, sottolinea l’esasperazione dei cittadini che segnalano difficoltà, persone ammalate, famiglie con bambini piccoli ed anziani soffrono più di tutti il disservizio. «Nella giornata del 10 ottobre scorso si è svolto il Consiglio Comunale, su questo tema – scrive Leone – dai rilievi mossi sulla carenza idrica e sulla qualità delle acque poco o nulla è stato controdedotto da questa amministrazione in quella sede e quello che è più grave e che non sono state proposte nemmeno le misure per superare queste difficoltà».
«Durante il consiglio ci ha colpito tra i tanti interventi dei cittadini soprattutto quello del presidente dell’associazione Unione delle Contrade che lamentava una totale assenza e negligenza dell’amministrazione comunale sui problemi più volte segnalati, denunciando un abbandono totale delle contrade e raccontando la situazione della sua contrada di residenza, C.da Pescara, ponendo l’attenzione sulla grande quantità di Acqua che risiede nel sottosuolo, che purtroppo si perdeva, senza che l’amministrazione ne prendesse cura».
«Durante il consiglio e subito dopo – spiega ancora il rappresentante del Pd – un comunicato del consigliere Giorno faceva notare che da alcune analisi dell’ ASP, emergeva una qualità delle acque non potabile, successivamente rispondeva Acquepotabili (societa gestore) asserendo che quelle analisi si riferivano per la maggior parte a fontane pubbliche. Il dato ad oggi a Luzzi del pubblico servizio per la distribuzione delle acque potabili, è veramente preoccupante, sia nella carenza che nella qualità delle acque, pertanto chiediamo come PD Luzzi, al sindaco e a tutta l’amministrazione di Luzzi, in qualità di soggetto responsabile del servizio nei confronti dei cittadini e controllore della convezione di gestione, di mettere in campo tutte le misure necessarie al più presto affinché venga ripristinato il servizio idrico e vengano effettuate le verifiche sulla qualità delle acque commissionate dal Comune di Luzzi, ad enti pubblici ASP e ARPACAL».
Social