“Sarà anche la voce di tutti i piccoli comuni ed in generale dell’entroterra le cui popolazioni, più di quelle di altre aree di questa terra, sono quelle che subiscono purtroppo maggiori disagi, privazioni, paradossi e menomazioni”
CORIGLIANO-ROSSANO – “Siamo convinti che la terza Città della Calabria possa e debba poter condividere, anche e soprattutto in seno alla prestigiosa ed autorevole Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), quello che non potrà non essere il proprio, forte contributo di idee, di proposta ed anche di sostegno agli obiettivi fondativi e statutari generali di consolidamento delle autonomie locali nel nostro Paese così come alla soluzione dei tanti problemi che interessano i comuni, soprattutto i piccoli comuni, in Calabria in modo particolare”.
È quanto dichiara il Sindaco Flavio Stasi informando che la Giunta Municipale ha approvato nei giorni scorsi l’adesione ufficiale del nuovo comune di Corigliano-Rossano all’ANCI.
Per Stasi “l’Associazione Nazionale dei Comuni rappresenta sia la sede privilegiata del confronto interno tra gli amministratori locali sia la piattaforma e lo strumento più efficace ed autorevole per porre su scala regionale e nazionale le istanze delle cittadinanze e dei territori, soprattutto delle aree più periferiche del Paese e, segnatamente, della nostra regione. Con questa consapevolezza e con questa visione quella di Corigliano-Rossano, in Anci Calabria, sarà anche la voce di tutti i piccoli comuni ed in generale dell’entroterra le cui popolazioni, più di quelle di altre aree di questa terra, sono quelle che subiscono purtroppo maggiori disagi, privazioni, paradossi e menomazioni continue dello stesso diritto di cittadinanza che sono ormai inaccettabili in uno Stato normale ed unitario.
