Siamo finalmente alle porte di cambiamento delle condizioni del tempo, soprattutto dal punto di vista delle temperature, che si concretizzerà a partire da domani. Dopo giorni di caldo e afa insopportabili, un impulso d’aria fresca ed instabile da est porterà finalmente l’atteso refrigerio… ed anche qualche temporale
.
COSENZA – I tuoni e gli scrosci d’acqua di questa mattina annunciano finalmente il cambiamento tanto atteso che si concretizzerà a partire da domani, quando gli ultimi refoli di cado e afa saranno finalmente spazzati via dall’arrivo di un impulso d’aria fresca da est che ha già portato refrigerio al nord e al centro dove, sopratutto sul versante adriatico, si sono scatenati violenti temporali, nubifragi e grandinate. L’alta pressione sub tropicale, che da oltre un mese domina la scena su tutto il Mediterraneo con il suo carico di aria rovente e afa a volte opprimente, cederà definitivamente sotto la spinta delle correnti fresche che dunque arriveranno anche a sud coinvolgendo anche la Calabria.
Il primo immediato effetto sarà il calo deciso delle temperature che scenderanno anche di 8/10 gradi rispetto ai valori registrati negli ultimi giorni. Si attiveranno venti freschi da nord e dunque niente più afa e umidità. Per quanto riguarda invece le precipitazioni, il contrasto tra l’aria fredda e quella umida inevitabilmente porterà alla formazione di temporali e rovesci sparsi tra giovedì e venerdì, che colpiranno principalmente la Puglia e la Campania, dove sono attesi fenomeni anche intensi, mentre sulla Calabria risulteranno più attenuati. Un maggiore coinvolgimento sarà possibile all’inizio della prossima settimana quando dovrebbe arrivare un nuovo e più deciso impulso d’aria fresca.
