Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Forte scossa di terremoto tra vibonese e reggino, paura e gente in strada

Senza categoria

Forte scossa di terremoto tra vibonese e reggino, paura e gente in strada

Pubblicato

il

Il sisma, di magnitudo 3.8 e con epicentro a San Pietro di Caridà, si è verificato alle 01:31 di questa notte e replicato 3 minuti dopo da una scossa di magnitudo 2.3

.

SAN PIETRO DI CARIDA’ (RC) – Tanta paura, ma fortunatamente nessun danno, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.8 registrata alle ore 01:31 tra il vibonese e la piana di Gioia Tauro, dai sismologi dell’Istituto di geofisica e vulcanologia ad una profondità di soli 10 Km. Il sisma è stato avvertito in tutto il reggino, il vibonese e anche buona parte del catanzarese.

L’epicentro è stato localizzato tra i comuni di San Pietro di Caridà in provincia di Reggio Calabria e Dinami nel vibonese. Poco più di 3 minuti dopo è avvenuta una nuova scossa, molto più lieve, di magnitudo 2.3. Diverse le persone colte nel sonno dalla prima scossa e che dalla paura si sono riversate per strada proprio a San Pietro di Caridà, Dinami, ma anche Serrata, Candidoni, Galatro e Laureana di Borrello, centri più vicini all’epicentro. Al momento come detto non si segnalano danni a cose o persone.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA