Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Visita dei VAS al convento dei cappuccini di Belvedere e al borgo di Buonvicino

Cultura & Spettacolo

Visita dei VAS al convento dei cappuccini di Belvedere e al borgo di Buonvicino

Pubblicato

il

Una visita al convento dei cappuccini di Belvedere Marittimo ed al borgo di Buonvicino per trascorrere una giornata all’insegna dei luoghi, della cultura, della bellezza del territorio

 

COSENZA – Ancora una volta Vas – Verde Ambiente e Società, promuove una giornata di condivisione. Ritrovo e partenza al parcheggio della villetta a Quattromiglia di Rende (vicino ai semafori) alle ore 9,30. Partenza in auto ma si cercherà, riunendo tutti nello stesso posto, di ottimizzare l’uscita partendo con meno auto possibili, anche per inquinare di meno.

L’arrivo è previsto a Belvedere Marittimo verso le ore 10,30 circa. Poi si terrà una visita guidata all’interno del Convento dei Cappuccini di Belvedere Marittimo edificato nel 1595 che si trova su un pendio ai piedi della rocca cittadina, con la sua caratteristica facciata in tufo giallo col grande portone in castagno. All’interno la chiesa presenta una sola navata, con begli altari di legno di stile tardo- barocco; in particolare si coglie la devozione verso il santo patrono locale, San Daniele Fasanella, originario proprio di Belvedere Marittimo.

Viene detta “Porziuncola”, a riprova della natura francescana di questo edificio, la prima cappella a destra, con l’altare ligneo dedicato a San Francesco d’Assisi. L’altare inoltre custodisce le reliquie di San Valentino Vescovo.

La visita al Borgo di Buonvicino uno dei borghi più belli d’Italiaè prevista nel pomeriggio. Si richiede solo, per coloro che usufruiranno del passaggio in auto, di contribuire alle spese di carburante.

convento dei cappuccini di Belvedere

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA