Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Da una ciocca dei capelli di Leonardo da Vinci parte la caccia al Dna

Cultura & Spettacolo

Da una ciocca dei capelli di Leonardo da Vinci parte la caccia al Dna

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

Una ciocca di capelli conservata in una collezione privata negli Stati Uniti potrebbe aprire una clamorosa ricerca che dalla Francia toccherà l’Italia e la Spagna.

 

COSENZA – Da una ciocca dei capelli di Leonardo da Vinci parte una nuova ricerca. Lo hanno annunciato Alessandro Vezzosi, leonardista e direttore del Museo Ideale di Vinci, e la storica Agnese Sabato, presidente della Leonardo da Vinci Heritage. Leonardo di ser Piero da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) era figlio illegittimo di Piero, rispettato notaio, che, ben introdotto negli ambienti fiorentini, attorno al 1470 accompagnò Leonardo in una delle botteghe più importanti del tempo, quella di Andrea Verrocchio. La madre, secondo alcuni era originaria dell’Oriente: il suo nome, Caterina, era infatti comune tra le schiave convertite al cattolicesimo. Inoltre, le impronte digitali di Leonardo, rilevate sul San Gerolamo penitente (1480) mostrerebbero analogie con un tipo diffuso in Medio Oriente. Lo studio del reperto e di un altro cimelio prenderà il via domani, giorno in cui ricorre il cinquecentenario della morte del maestro del Rinascimento.

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA