Salute & Bellezza
Cromodieta: torna in forma con l’allegria dei colori
La dieta dei colori classifica innanzitutto la frutta e la verdura in cinque gruppi a seconda del loro colore: mangiare una porzione di ogni colore ogni giorno, aggiustando il contenuto proteico, glucidico e di grassi assicura un’alimentazione equilibrata e a basso contenuto calorico.
COSENZA – Cromodieta: torna in forma con l’allegria dei colori, perchè al contrario di quanto si possa pensare dal nome, non è un nuovo regime alimentare dietetico inventato dall’ultimo dietologo modaiolo statunitense di turno. Si tratta invece di un bel progetto di arte concettuale dell’artista francese Sophie Calle, considerata una delle menti creative più più autorevoli della Francia contemporanea. Se vi siete mai chiesti perché quando si segue una dieta è necessario mortificare anche la vista con piatti tristi e scialbi, prendete spunto da Sophie Calle: partendo da frutta e verdura, ogni giorno un colore diverso per illuminare di gioia la tavola. Arricchire le nostre tavole con quanti più colori possibile non è un semplice vezzo ma un fatto importante per il nostro benessere. Feuerbach diceva che noi siamo ciò che mangiamo e aveva ragione: non possiamo snellire il nostro corpo se non “snelliamo” la nostra “forma mentis” e viceversa.


La Cromodieta psicosomatica è un percorso alimentare in chiave colorata e cromoterapica che nasce dalla mia convizione e necessità di apportare un tocco di novità e spensieratezza alle solite diete monotone e ripetitive, un percorso, quindi, che lasciasse spazio al cambiamento del nostro atteggiamento mentale verso il cibo. Nella Cromodieta psicosomatica non si conteggiano calorie, non si fa uso di bilance, ma si decide di percorrere una strada il cui scopo finale è la trasformazione di se stessi. Le persone imparano così a gestire le emozioni e le sensazioni come rabbia, noia, ansia, insoddisfazione, tristezza, solitudine, vuoto affettivo, e potrei proseguire a lungo, che le spingono a mangiare o per meglio dire ingurgitare, troppo e male. L’importante non è come semplicisticamente si pensa e si crede mangiare meno, ma imparare a trarre più piacere da meno cibo. La Cromodieta psicosomatica aiuterà le persone a raggiungere il loro obiettivo attraverso tecniche, consigli, giochi, suggerimenti, strategie e indicazione di nuove regole alimentari, le cosiddette regole selvagge, e riscoprendo anche a tavola l’uso di tutti e cinque i sensi, e dove olfatto, tatto, vista e udito giocheranno un ruolo fondamentale. Alla fine di questo percorso, si arriverà a conquistare una condotta alimentare sana ed appagante, in cui si sarà appreso come mantenere il giusto peso senza sforzi e sacrifici spesso inutili, dove si sarà scoperto per la prima volta o riscoperto il nostro vero corpo e dove il termine “dieta” resterà solo un lontano ricordo.
Social