Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Incendiano magazzini per distruggere documenti, scoperta evasione da 13 milioni di euro

Calabria

Incendiano magazzini per distruggere documenti, scoperta evasione da 13 milioni di euro

Pubblicato

il

Tre le persone denunciate per aver tentato di occultare al fisco il proprio volume d’affari dando alle fiamme le proprie attività

 

LOCRI (RC) – Prestanome per coprire business non dichiarati e un incendio per occultare l’illecito stratagemma. Un meccanismo scoperchiato oggi dalla Guardia di Finanza di Locri che ha fatto luce su una maxi evasione fiscale da 13 milioni di euro nel corso di distinte attività di verifica condotte a Siderno nei confronti di due società di capitali operanti nel settore del commercio all’ingrosso di articoli da regalo. In una prima fase l’attività si è focalizzata su una società. E’ stato così individuato un amministratore che gestiva materialmente tutte le società con l’obiettivo di far ricadere eventuali responsabilità su terzi soggetti con la cessione delle quote e la simultanea costituzione di una nuova società, anch’essa sottoposta a verifica, rappresentata dai precedenti soci.

 

 

I riscontri sulla “testa di legno” hanno portato alla luce una denuncia per un incendio in un magazzino con distruzione di merce e documenti. I finanzieri, dopo avere ricostruito le operazioni, hanno denunciato alla Procura di Locri gli amministratori delle società per occultamento o distruzione di documenti contabili, infedele e omessa dichiarazione.

 

Immagine di repertorio

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA