Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Maxi sequestro di botti natalizi, 3 quintali scoperti nel Cosentino

Provincia

Maxi sequestro di botti natalizi, 3 quintali scoperti nel Cosentino

Pubblicato

il

Guardia di finanza al lavoro per contrastare la detenzione di fuochi pirotecnici illegalmente detenuti e pericolosi.

 

TERRAVECCHIA (CS) – La Compagnia Guardia di Finanza di Rossano, nell’ambito di un servizio finalizzato alla repressione delle violazioni nel settore della illecita detenzione e commercializzazione di fuochi pirotecnici, ha sequestrato, all’interno di un magazzino nel comune di Terravecchia, 346 kg di materiale pirotecnico abusivamente detenuto e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un cittadino italiano ottantenne.

Nello specifico, i militari, hanno individuato, nelle campagne del comune di Terravecchia, un isolato magazzino che hanno inteso controllare dopo aver rilevato anomale movimentazioni di persone e mezzi. Accertata la presenza del proprietario i militari hanno fatto irruzione all’interno dell’immobile al fine di controllare l’eventuale presenza di materiale illecito. Nel magazzino sono stati scoperti numerosi scatoloni ammassati, contenenti materiale pirico e, pertanto, hanno richiesto la certificazione autorizzatoria per la detenzione e la commercializzazione di detto materiale prevista dalla legge, del quale il soggetto è risultato sprovvisto.

Tale autorizzazione, concessa direttamente dal Ministro dell’Interno, è richiesta al fine di tutelare sia l’ordine pubblico che la pubblica incolumità e di prevenire il rischio di infortuni e incidenti. Il materiale pericoloso, è stato sottoposto a sequestro. Si tratta di 550 pezzi tra batterie, sfere per mortai e grossi petardi. Il proprietario, un cittadino italiano ottantenne, è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari per i reati previsti e puniti dagli artt. 678 (che prevede l’arresto da tre a diciotto mesi e l’ammenda fino a 247 euro) e 679 (che prevede l’arresto fino a diciotto mesi e l’ammenda fino a euro 1.000.) del Codice Penale.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA