Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Pubblicato ‘L’allevatore di cozze’, esordio letterario di Francesco Emiliano Frontera

Lo scaffale

Pubblicato ‘L’allevatore di cozze’, esordio letterario di Francesco Emiliano Frontera

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

Pubblicato da Ofelia Editrice “L’allevatore di cozze”, romanzo d’esordio del cosentino Francesco Emiliano Frontera.

COSENZA – Il libro è disponibile in tutti i principali store online e prenotabile in libreria. Sibari, tempi odierni. Un giovane dai forti ideali di sinistra, disoccupato e senza un soldo, si innamora della figlia dell’uomo più ricco e potente della Piana, industriale mitilicoltore, capitalista di destra, che intende fare al ragazzo un’importante offerta di lavoro. Un pranzo presso la sfarzosa residenza dei futuri suoceri è destinato a diventare il terreno di scontro tra due visioni del mondo contrapposte. Il profondo conflitto interiore che vive il protagonista, tra ragione e sentimento, lo porterà a interrogarsi sul senso della vita e la reale natura dell’uomo. A far da cornice alla vicenda una serie di empi personaggi, resti di un nobile popolo ormai decaduto, e una terra tanto povera quanto bella, con millenni di civiltà e cultura alle spalle, più propensa a specchiarsi narcisisticamente nel suo glorioso passato che a raccogliere le sfide del tempo presente.

Francesco Emiliano Frontera (1975) è un ingegnere gestionale. È nato e cresciuto a Cosenza, città dove tuttora vive e lavora. “L’allevatore di cozze” è il suo primo romanzo pubblicato.

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA