Attesa un nuova fase di maltempo proprio nel fine settimana. Piogge e rovesci, anche di forte intensità, colpiranno tutta la Calabria in particolare domani. Rischio nubifragi in un contesto climatico ancora mite e molto umido a causa dei venti di scirocco
.
COSENZA – Il vortice di bassa pressione afro-mediterraneo oramai da una settimana sta flagellando tutta Italia. Non c’è regione dove non si siano registrati danni e devastazioni con allagamenti, esondazioni, smottamenti, alberi caduti a seguito delle forti raffiche di scirocco e purtroppo anche un numero elevato di vittime. Il minimo depressionario, responsabile della violenta ondata di maltempo, si è isolato dal flusso atlantico principale e staziona tra la Spagna, la Sardegna e il nord Africa perché a est trova la strada sbarrata da un robusto campo di alta pressione. I più, le miti e umide correnti meridionali, alimentano il vortice che nel fine settimana sarà responsabile di una nuova intensa fase di maltempo. E se oggi la regione più colpita sarà la Sicilia, tra questa notte e domani, le piogge e i forti rovesci raggiungeranno tutta la Calabria.
Sono attese ancora piogge e temporali, localmente molto forti, con rischio di nubifragi, anche se il tutto dovrebbe evolvere in un miglioramento deciso entro la sera. In più, la discesa di aria polare marittima verso la Spagna, attiverà correnti di scirocco che manterranno le temperature di molti gradi sopra la media almeno fino a mercoledì, quando poi perderemo qualche grado tornando quasi nella media del periodo, anche se all’orizzonte non sembra profilarsi nessuna ondata di aria fredda.
