In Evidenza
Ebony, forte ed elegante. Lo scodinzolio? Destra o sinistra è diverso il messaggio
Oggi vi presentiamo questa splendida creatura dai colori quasi magici e vi spieghiamo anche la differenza, studiata scientificamente, dello stato d’animo del nostre rispetto al ‘lato’ verso il quale scodinzola.
Ebony
Il suo pelo forte e lucente ricorda il pregiato ‘ebano’ e da qui il nome adatto a lei. E’ nata presumibilmente a fine gennaio 2018 perciò è davvero una cucciola. Di taglia medio/grande è chippata, vaccinata e sterilizzata ma soprattutto ha un carattere magnifico, è compatibile con tutti, convive sia con maschi che con femmine ed è affettuosissima con le persone. Attualmente si trova a Cosenza ma per una ottima adozione arriverebbe ovunque previo modulo preaffido e colloquio conoscitivo.

ASCOLTA la rubrica di questa settimana
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2018/08/ebony-quila-zampa.mp3″]
Scodinzolio a destra o a sinistra? Per i cani non è la stessa cosa
La direzione verso cui i cani, agitano la coda permette di decifrare le loro intenzioni. Sfatato dunque il luogo comune per cui “un cane che scondinzola è un cane che scodinzola” perchè la direzione verso cui ondeggia la coda conta eccome, perché è un’indicazione credibile del suo stato d’animo (e delle sue intenzioni).
I cani reagiscono diversamente agli scodinzolii destri o sinistri di altri cani, e il motivo ha a che fare con l’organizzazione asimmetrica dei loro cervelli, con ciascun emisfero specializzato in differenti funzioni: un po’ come avviene per l’uomo. È quanto emerge da una ricerca italiana appena pubblicata sulla rivista scientifica Current Biology.
Lo studio si basa su alcune scoperte già fatte, in passato, dallo stesso gruppo di ricerca afferente al Center for Mind/Brain Sciences dell’Università di Trento. Già in passato gli scienziati avevano dimostrato che i cani scodinzolano verso destra quando avvertono emozioni positive (per esempio, quando vedono il loro padrone) e a sinistra quando sperimentano sensazioni negative (come quando vedono un cane aggressivo).

Questo comportamento riflette ciò che accade nel loro cervello: in particolare l’attivazione dell’emisfero sinistro genera uno scodinzolio a destra e l’attivazione dell’emisfero destro uno scodinzolio a sinistra. Ciò che il nuovo studio ha dimostrato è che gli altri cani si accorgono perfettamente da che lato stanno scodinzolando i loro simili, e reagiscono di conseguenza. I ricercatori hanno mostrato ad alcuni cani video di altri cani che scodinzolavano nell’una o nell’altra direzione. Quando hanno visto lo scodinzolio a sinistra, i cani studiati si sono mostrati ansiosi e il loro battito cardiaco è aumentato. Quando hanno visto scodinzolare a destra sono rimasti invece perfettamente rilassati.
Se vuoi scriverci e chiederci un consiglio sull’educazione del tuo cane: redazione@quicosenza.it (nell’oggetto indicare “Qui la Zampa“); Se invece vuoi adottare i cani, il giorno delle adozioni in canile a Donnici è il GIOVEDI’. Le adozioni al canile sanitario in contrada Acquafredda di Mendicino (Cs) invece, si possono effettuare di LUNEDÌ dalle 9:30 alle 12:30
Numeri utili per informazioni e/o adozioni
Letizia 327 636 2179
Maria Giulia 334 354 2780
Teresa 348 134 3975
Nadia 389 051 7756
Maria Francesca 3917348381
Social