Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza alla scoperta delle tecnologie al servizio delle imprese

Cosenza

Cosenza alla scoperta delle tecnologie al servizio delle imprese

Pubblicato

il

Tutto pronto per l’OpenPID alla Camera di Commercio di Cosenza in programma venerdì 8 giugno

 

COSENZA – OpenPID: una giornata di formazione e networking sulle tecnologie 4.0 rivolta a imprese, studenti e futuri imprenditori in programma venerdì 8 Giugno 2018 dalle ore 09:30 alle ore 17:30 nella Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza. Dopo i saluti istituzionali di Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza, interverranno: Antonio Romeo (Dintec S.c.r.l.); Luca Gelmeti (Festo C.T.E. s.r.l.); Gianluca Perrelli e Marika Villa (Buzzoole s.r.l.). Nella seconda parte della giornata di studio a introdurre i lavori sarà Erminia Giorno, segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza. Nell’arco della giornata sarà possibile assistere a due sessioni formative, dedicate rispettivamente ai servizi (commercio e turismo) e al manifatturiero, con esperti nazionali ed imprese impegnate nella transizione 4.0.

 

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare l’adozione di tecnologie 4.0 nella provincia di Cosenza grazie anche ai diversi incentivi messi in campo dal Ministero dello sviluppo economico, dalle amministrazioni locali e dalla Camera di Commercio di Cosenza. L’evento è organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Cosenza, il nuovo servizio che mira a promuovere l’utilizzo e i vantaggi legati alla trasformazione digitale delle imprese cosentine. Al network di punti “fisici” si aggiunge una rete “virtuale” attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media. L’ente guidato dal presidente Klaus Algieri con #OpenCameraCosenza ha da tempo impresso una svolta digitale e organizzativa che ha determinato sempre più innovazione e trasparenza al punto da essere riconosciuta come “case history” dall’Opsi, Osservatorio sull’Innovazione nel settore pubblico attivato dall’Ocse nel 2014.

 

LEGGI ANCHE

OpenPID, a Cosenza giornata di formazione e networking sulle tecnologie 4.0

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA