Calabria
Risparmi di una vita: perché è importante aprire un conto di deposito
Il modo più conveniente per conservare i propri risparmi al sicuro guadagnando
Uno dei trend più evoluti degli ultimi anni, in sede di investimenti, riguarda i conti di deposito: si tratta di contratti bancari che consentono all’istituto di credito di gestire un fondo assegnato da un correntista. In pratica, con l’apertura di un conto di questo tipo si possono mettere a frutto i risparmi di una vita: i suddetti vengono investiti in un fondo includente una serie di aziende italiane e non, producendo un tasso attivo di interessi pari a circa il 2% della somma. È un sistema non solo più fruttuoso rispetto ad altre soluzioni di investimento, ma anche più sicuro.
Conto deposito: perché conviene investirci?
Sono tantissimi gli italiani che hanno già scelto i conti deposito: al punto che, negli ultimi dieci anni, i fondi investiti sono cresciuti del 44%. Tutto ciò non è casuale: il conto deposito rappresenta infatti un sistema sicuro per far fruttare i propri risparmi. Come funzionano questi conti? Essi vengono appoggiati ad un conto corrente standard, consentendo di spostare al loro interno le cifre che si desiderano investire. Possono essere soggetti a vincoli temporali, e in questo caso gli interessi attivi si fanno più interessanti. Se privi di vincoli, invece, il correntista può in qualsiasi momento richiamare la totalità o una sola parte del proprio investimento. Si tratta di uno strumento finanziario molto importante, per chi ha messo da parte dei soldi: questo perché consentono di investirli ricavando un reddito, senza immobilizzarli del tutto.
Tassazioni e vantaggi dei conti di deposito
I proventi derivanti dagli interessi attivi vengono comunque sottoposti a tassazione: nello specifico, la suddetta raggiunge il 27% di quanto guadagnato durante l’investimento. Di contro, la tassazione crolla allo 0% nel caso i fondi vengano immobilizzati per un minimo di 5 anni: superato questo periodo di tempo, non bisogna pagare tasse in merito agli interessi. Quanto costano i conti di deposito? Apertura, chiusura e gestione generalmente sono gratuiti, ma poi ci sono delle spese e varie voci di costo il cui importo cambia da banca a banca. Le banche con condizioni più vantaggiose sono senza dubbio quelle online, come ad esempio CheBanca!: qui i tassi sul conto deposito sono più bassi dato che questi istituti non hanno spese di gestione, al contrario invece delle tradizionali banche con sede fisica.
Conto deposito e libretto di risparmio: le differenze
Il libretto di risparmio, una soluzione in passato molto amata dagli italiani: quali sono le differenze con un conto di deposito? Il primo non presenta mai dei vincoli, ed è possibile ritirare allo sportello in qualsiasi momento: con un conto deposito, invece, bisogna prima richiamare indietro i fondi investiti. Di contro, i tassi di interesse attivi di un conto deposito sono nettamente superiori a quelli proposti dai libretti di risparmio: le punte possono infatti sfiorare il 5%. Non esistono differenze in merito alle tassazioni: in entrambi i casi la ritenuta è del 27%.
Social