In Evidenza
Meteo Cosenza, weekend tra sole, sabbia… e un pò di caldo. Poi instabilità diffusa
Fatta eccezione per qualche debole piovasco previsto per domenica pomeriggio, anche questo fine settimana sarà caratterizzato dal clima decisamente mite ma molto ventoso. Farà più caldo con le temperature che scenderanno nella prossima settimana che si preannuncia all’insegna dell’estrema variabilità
.
COSENZA – Il vasto sistema nuvoloso, legato ad un minimo depressionario posizionato intorno alle Baleari, ha imperversato per diversi giorni sulle regioni del centro ma sopratutto del nord, dove si sono registrate piogge intense, temporali, grandinate e consistenti nevicate sulle Alpi. Sulla Calabria, invece, fatta eccezione per qualche piovasco tra mercoledì e giovedì, è stata una tipica settimana primaverile, dominata dal sole e con clima gradevole. Anche questo fine settimana su Cosenza e provincia inizierà all’insegna del bel tempo per via del rafforzamento del promontorio africano sul mediterraneo centrorientale, con conseguenti condizioni di generale stabilita e con associato anche un ulteriore rialzo delle temperature provocato dall’arrivo di correnti decisamente miti dai quadranti meridionali che favoriranno anche un consistente trasporto di pulviscolo sahariano. Sabato il cielo potrebbe risultare velato dal pomeriggio ma senza pioggia. Impennata delle temperature che un po’ su tutta la provincia. Attenzione però ai venti che potrebbero soffiare con forza sopratutto sui litorali. Anche i mari risulteranno molto mossi o agitati.
Per QuiCosenza le previsioni meteo per il weekend e la prossima settimana a cura del Colonnello Mario Giuliacci
Domenica possibili piovaschi. Prossima settimana: instabilità e variabilità
Un minimo depressionario in cut-off tenderà a risalire dal nord Africa verso la Sardegna e poi sul tirreno centrale richiamando aria umida dai bassi strati, con conseguenti fenomeni convettivi e instabilità più evidenti dal pomeriggio di domenica quando le piogge, anche se a macchia di leopardo, faranno sentire i loro effetti. Piogge che non mancheranno nemmeno nella prossima settimana quando si avranno condizioni climatiche decisamente variabili, con possibili frequenti acquazzoni nelle ore più calde sopratutto sulle aree interne a ridosso dei rilievi di tutto il centro sud in un contesto mite.

Social