Ricette
Tartufo bianco e pasta risottata: una ricetta leggera e gustosa
Una modalità di cottura particolare per un piatto prelibato
Questa settimanano propongo una ricetta al tartufo bianco con una modalità di cottura molto particolare. Sto parlando della pasta risottata tecnica semplicissima che restituisce un gusto deciso. Cuoceremo quindi la pasta con il condimento per darle più sapore. Prepareremo così spaghetti cotti nell’acqua del pomodoro datterino fresco su cui aggiungeremo le scaglie di tartufo e della scorza d’arancia. Una ricetta da provare: leggera, ma molto gustosa.
SPAGHETTI AL TARTUFO
Ingredienti per 4 persone:
.
320 grammi di spaghetti
500 grammi di pomodori freschi datterini maturi
1 arancia
prezzemolo qualche foglia
sale e pepe quanto basta
1 tartufo bianco
.
Iniziamo mettendo i pomodori datterini in un bicchiere per frullatore e pestandoli con un mixer ad immersione. Aggiungiamo poi qualche foglia di prezzemolo e continuamo a frullare. A questo punto aggiungiamo 1/2 litro di acqua e continuiamo a frullare. Aggiugiamo sale e pepe, prendiamo una pentola versiamo al suo interno il composto dopo averlo filtrato con un colino a maglia fine così da far fluire tutta l’acqua del pomodoro. Se necessario, con l’aiuto di un cucchiaio, spremiamo per bene tutta la polpa. Portiamo il tutto ad ebollizione, aggiungiamo gli spaghetti e facciamo cuocere il tutto a fuoco vivace mescolandolo spesso. Quando si sarà ben amalgamato e i nostri spaghetti risulteranno cotti, dividiamoli in 4 piatti di portata. Con l’aiuto di un taglia tartufo tagliamolo a fette sottili e grattugiamolo sulla pasta. Con un filo di olio di oliva, il nostro piatto è pronto per essere degustato.
.
Abbinamento: all’acidità del pomodoro bisogna associare un vino fresco di buona persistenza, consiglio un buon rosato come il Terre di Cosenza dop.
Social