Cosenza
Bimbi con DSA: a Cosenza Inps condannata a pagare indennità mensili
COSA SONO I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO
Il termine DSA si riferisce a disturbi delle abilità scolastiche caratterizzati da una significativa difficoltà nell’acquisizione di abilità di lettura, scrittura e calcolo che interferiscono con il normale funzionamento del soggetto. Carattere fondamentale dei DSA è la specificità: si tratta infatti di disturbi che interessano uno specifico dominio di abilità in modo significativo, ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente.
Leggere e scrivere sono considerati atti così semplici e automatici che risulta difficile comprendere la fatica di un bambino dislessico. Oltre alla dislessia anche la disgrafia (grafia irregolare e spesso illeggibile ), disortografia (frequenti errori ortografici) e la discalculia (difficoltà nel calcolo) sono Disturbi Specifici dell’Apprendimento. In genere il disturbo si manifesta nel momento in cui il bambino impara a leggere e a scrivere. I segnali più frequenti, che devono far pensare alla presenza di dislessia, fanno la loro comparsa già nei primi anni di scuola.
Social