Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Qui la Zampa – Rafael, la risposta d’amore ad un cuore che saprà accoglierlo

Qui la zampa!

Qui la Zampa – Rafael, la risposta d’amore ad un cuore che saprà accoglierlo

Pubblicato

il

Qui la Zampa questa settimana vi racconta la storia di Rafael, un cucciolo di 15 mesi, accalappiato ed entrato in canile con una tristezza unica. Chi vuole adottarlo dovrà solo garantirgli amore

 

Rafael

In canile a Donnici viene chiamato fiocco di neve, per la sua purezza, dolcezza e timidezza silenziosa. Ma è Rafael, un cucciolo di 15 mesi. Di colore bianco candido morbido prosegue il suo percorso per fargli riacquistare fiducia nell’uomo perchè è spaventato, timido e non volevo ritrovarsi in un box. L’uomo gli avrà fatto certamente del male, ma lui sta iniziando a fidarsi e a riaprire il suo cuore. Rafael, si affiderà chippato e sterilizzato ed ha già superato tutte le cure che erano necessarie per lui quando è arrivato in canile. L’unica cosa che chiede è dolcezza, affetto e amore. Scegliendo di cambiare la sua vita, scoprirai di aver cambiato anche la tua, in meglio.

Rafael entrato in canile

Consigli per educare il proprio cane

Come insegnare ad un cucciolo a fare pipì

E’ un’operazione che richiede un pò di pazienza e non possiamo credere che nel giro di un mese un cucciolo impari a non sporcare la casa. Un cane non ha innato l’istinto ad uscire di casa per fare i propri bisogni e deve pian piano comprendere. Innanzitutto è bene ricordare che un cucciolo ha meno autonomia di un cane adulto (15-20 minuti circa, dopo il pasto). Ci sono esercizi e trucchetti. Per il cucciolo rispetto all’adulto, non bastano 3 volte al giorno ma ha bisogno di uscire più volte in una giornata.
Mai disinfettare con candeggina dove ha sporcato perchè è un invogliante. Gratificarlo quando la fa fuori, con un premio e sottolineando con carezze e parole affettuose che è stato bravo. Mai il muso sulla pipì. E’ preferibile utilizzare un secco “No” quando lo si becca in flagranza e mai pulire davanti a lui. Magari per 5 minuti dopo che il cucciolo ha fatto pipì in casa, teniamolo in una stanzetta e puliamo così che lui non veda la pulizia, come un gesto di attenzione nei suoi riguardi. Poi lo si libera quando è pulito. Ci sono saponi specifici che non piacciono ai cani e rappresentano così un deterrente. Poi un pizzico di pazienza e imparerà.

ASCOLTA la rubrica di questa settimana

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2018/01/rafaelquilazampa.mp3″]

Se vuoi scriverci e chiederci un consiglio sull’educazione del tuo cane: redazione@quicosenza.it (nell’oggetto indicare “Qui la Zampa“); Se invece vuoi adottare i cani, il giorno delle adozioni in canile a Donnici è il GIOVEDI’

Numeri utili per informazioni e/o adozioni

Letizia 327 636 2179
Maria Giulia 334 354 2780
Teresa 348 134 3975
Nadia 389 051 7756
Maria Francesca 3917348381

 

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI della rubrica Qui la Zampa

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA