Archivio Storico News
A Tarsia per la Giornata mondiale delle Rane momenti di informazione e visite guidate
TARSIA (CS) – Anche per l’edizione 2015 di Save The Frogs Day, le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati hanno rinnovato la propria adesione.
L’intento è quello di promuovere una giornata di sensibilizzazione ed informazione dedicata a questo gruppo di animali, a torto considerato “fauna minore”, ma di grande importanza per il mantenimento degli equilibri ecologici. Da ottimi indicatori biologici sono tra i primi a percepire i mutamenti ambientali di cui il nostro pianeta è attraversato. Gli Anfibi, fra tutti i vertebrati, sono quelli a maggior rischio di estinzione. La pressione antropica, l’uso di pesticidi, l’immissione di specie esotiche, l’introduzione di pesci per allevamento e pesca sportiva, l’alterazione e la distruzione di habitat, l’inquinamento di vario genere, i cambiamenti climatici, compromettono, seriamente, le popolazioni di queste specie.
L’evento, giunto ormai alla settima edizione, si prospetta la più grande giornata di educazione e conservazione degli anfibi nella storia del pianeta. Fondata nel maggio 2008 Save the frogs! è il primo Istituto pubblico americano dedicato esclusivamente alla conservazione degli anfibi. Anche quest’anno, gli Amici della Terra Italia, in qualità di Ente gestore delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati, vogliono contribuire con una serie di eventi quali l’informazione, l’educazione e la sensibilizzazione, a tenere alta l’attenzione verso questa componente faunistica.
Per domani, presso il Centro Visitatori e il Polo didattico-scientifico delle Riserve di Palazzo Rossi di Tarsia, sono state programmate escursioni e visite guidate nelle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati, per osservare rane e rospi nei loro habitat, lezioni didattiche per le scuole e seminari informativi per i cittadini. Nelle Riserve sono presenti sei delle setteie di Anuri (rane e rospi) censite in Calabria, a testimonianza del valore ambientale e della straordinaria biodiversità, che queste due aree protette custodiscono.

Social