L’appuntamento è fissato per martedì 19 dicembre, alle ore 11, presso l’Auditorium dell’istituto “Da Vinci-Nitti”. Ospite la presidente della Commissione Cultura del Comune di Cosenza, Alessandra De Rosa
COSENZA – L’obiettivo è avvicinare i giovani studenti al mondo delle maestranze artigianali, anche quelle teatrali, promuovendo e diffondendo la cultura e l’arte in diversi campi congiuntamente alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, artistico e di tradizione del proprio territorio: è questo l’obiettivo principale del percorso di Alternanza Scuola-Lavoro attivato dal “Da Vinci-Nitti” e denominato “Confluenze di Stili”, che sarà presentato martedì 19 dicembre alle ore 11, presso l’Auditorium dell’Istituto cosentino.
Alla presentazione pubblica di martedì 19 dicembre prenderanno parte: il dirigente scolastico dell’IPSSS-ITAS “Da Vinci-Nitti” di Cosenza, Giorgio Clarizio; il presidente dell’associazione “Confluenze”, Francesca Daniele; il responsabile commerciale del marchio “Ausonia”, Enzo Cutrupi; il presidente della Commissione Cultura del Comune di Cosenza, Alessandra De Rosa; il docente Unical, Maria José D’Alessandro; l’autore del libro “Alle Soglie dell’ultimo giorno”, Sergio Ruggiero; il regista Andrea Solano. Modererà l’evento il giornalista Valerio Caparelli. Durante la conferenza di presentazione, anche a dimostrazione che l’alternanza scuola-lavoro funziona, se indirizzata nel modo giusto, saranno mostrate alcune creazioni sartoriali realizzate da un’ex alunna dell’Istituto “Da Vinci-Nitti”.
