In Evidenza
E’ un Cosenza senz’anima. Contro la Sicula arriva solo uno scialbo pareggio
Una gara noiosa e senza acuti che ha evidenziato ancora una volta la sterilità della squadra rossoblu. L’unica emozione di tutta la gara è una mezza traversa colpita da Baclet nel primo tempo. Poi più nulla, solo i fischi e la contestazioni dei tifosi. Braglia “questa squadra più di così non può fare“
.
COSENZA – Finisce senza emozioni, nessun goal, nemmeno tiro in porta e con i fischi e la contestazione dei pochi coraggiosi del Marulla, una gara sonnacchiosa che ancora una volta ha messo a nudo i limiti di una squadra senza’anima, molle, a tratti anche irritante e incapace di creare uno straccio di azione offensiva per mettere in difficoltà una Sicula Leonzio volenterosa si, ma assolutamente inconsistente, che porta a casa un pareggio con il minimo sforzo, grazie anche alla pochezza in zona goal del Cosenza. Emblematiche le parole a fine gara del tecnico Piero Braglia a fotografare, se mai ce ne fosse stato bisogno, la reale situazione di una squadra piena di limiti e contraddizioni, che dovrà lottare per la salvezza “abbiamo fatto male, inutile parlarne ed hanno ragione i tifosi ad essere arrabbiati e a fischiare. Ma ci tengo a dire a tutti che questa squadra più di così non può fare. In questo momento qui abbiamo bisogno di aiuto di tutti perché la realtà è quella di cui parla la classifica”.

Una gara noiosissima e con pochissime emozioni da entrambe le parti, quella andata in scena questo pomeriggio con il Cosenza a sbattere sul muro difensivo dei siciliani che alla fine non hanno faticato neanche più di tanto per contenere gli avanti rossoblu, ancora una volta secco. Gli unici tiri degni di nota arrivano nella prima frazione e sono del Cosenza. Al 16′ Dermaku riesce a correggere di tacco un tiro ciabattato di Baclet dal limite dell’area, ma il pallone è centrale e Narciso se lo ritrova praticamente tra le mani bloccandolo a terra. Poco dopo la mezzora l’unica vera occasione-goal con Baclet che colpisce il pallone al volo su un cross di Pinna a seguito di un angolo, colpendo la parte alta della traversa. Poi più nulla, con un secondo tempo che scivola via tra sbadigli, la solita girandola di sostituzioni, i marchiani errori dei rossoblu nei passaggi e i mugugni dei tifosi.
.
Cosenza – Sicula Leonzio 0 – 0
Marcatori:
.
.
.
SECONDO TEMPO
46′ – FINALE DI GARA
90′ – Saranno 4′ i minuti di recupero
87′ – La gara si avvia stancamente verso la conclusione. Emblematico il dato del secondo tempo: nessun tiro in porta
80′ – Statella fa tutto bene, ma il suo sinistro a giro da limite è da dimenticare
77′ – Cambio nei siciliani il quarto, della gara. Fuori Arcidiacono applaudito dai suoi ex tifosi e dentro Bollino
74′ – Cosenza che prova ad alzare il proprio baricentro aumentando i ritmi della manovra, ma per ora senza successo anche perché la Sicula si difende bene. Si resta inchiodati sullo 0 a 0
72′ – Palmiero da dietro su Arcidiacono. Giallo per il centrocampista del Cosenza
67′ – Nuovo cambio nella Sicula Leonzio. Fuori Gammone per Cozza
65′ – Secondo cambio nel Cosenza. Fuori Baclet e dentro Liguori
61′ – Azione pericolosa della Sicula Leonzio. Arcidiacono se ne va a sinistra, salta Dermaku e serve in area l’accorrente D’Angelo che da pochi passi cicca clamorosamente il pallone
60′ – Sostituzione Cosenza. In campo Palmiero che rileva Calamai
55′ – Doppio cambio nella Sicula Leonzio. Fuori Marano e Ferreria per D’Angelo e Tavares
53′ – Di forza Mendicino supera un avversario, si accentra e serve in area Mungo che si coordina e calcia al volo. Tiro murato da un provvidenziale intervento di Aquilanti
45′ – Riparte la contesa al Marulla con le due squadre ferme sullo 0 a 0. Nessun cambio nell’intervallo
.
PRIMO TEMPO
46′ – FINALE DI PRIMO TEMPO
45′ – Ci sarà 1′ minuto di recupero
43′ – Manovra dei rossoblu lenta e prevedibile infarcita anche da marchiani errori nei passaggi che stanno facendo spazientire il pubblico del Marulla che inizia a mugugnare
37′ – Ammonito Baclet dopo un duro intervento su Marano
36′ – Replica dei siciliani con un destro dal limite di Marano che si spegne sull’esterno della rete
32′ – Cosenza vicino al vantaggio con Baclet che colpisce al volo su corner battuto da Pinna colpendo la parte alta della traversa
23′ – Si vede anche la Sicula Leonzio in attacco. Affondo di De Rossi sulla destra che centra in area per Gammone che anticipa Dermaku ma colpisce male e spara sul fondo
16′ – Cosenza pericoloso con Dermaku che corregge di tacco un tiro ciabattato di Baclet dal limite, pallone centrale che Narciso riesce a blocca a terra
15′ – Cross di Corsi dalla destra, palla rinviata dalla difesa siciliana che finisce sui piedi di Pinna che calcia al volo dal limite, pallone deviato che si alza sulla traversa
7′ – Primi minuti di gioco nei quali è il Cosenza ad aver preso in mano le redini del gioco. Sicula raccolta dietro che prova a sfruttare la velocità di Arcidiacono e Ferreira
1′ – Il Cosenza da il via alla gara. Rossoblu che in questo primo tempo attaccheranno verso la curva nord
Cosenza in campo con la classica divisa rossoblu. Ospiti con maglia a strisce bianche e nere e pantaloncini bianchi
Squadre che fanno il loro ingresso sul terreno del Marulla davanti a poco più di 1.500 spettatori
————————————————————————————————————————————
COSENZA CALCIO (4-3-1-2): Perina, Corsi, Pinna, Idda, Mungo, Mendicino, Statella, Baclet (65′ Liguori), Bruccini, Calamai (60′ Palmiero), Dermaku
Panchina: Saracco, Palmiero, Pasqualoni, Boniotti, Trovato, Liguori, Loviso, Pascali, D’Orazio, Gaudio
Allenatore: Piero Braglia
SICULA LEONZIO (3-5-2): Narciso, Squillace, Gianola, Arcidiacono (77′ Bollino), Ferreira (55′ Tavares), Camilleri, De Rossi, Aquilanti, Davì, Gammone (67′ Cozza), Marano (55′ D’Angelo)
Panchina: Ciotti, Pollace, Granata, Giuliano, Cozza, Tavares, Russo, Esposito, D’Angelo, Bollino, Monteleone, De Felice
Allenatore: Pino Rigoli
Arbitro: Signor Ivan Robilotta di Sala Consilina
Assistenti: Signor Lorenzo Abagnara di Nocera Inferiore e signor Pierluigi Della Vecchia di Avellino
Ammoniti: Baclet (C), Palmiero (C)
Espulsi:
Angoli: 4-5
Note: Pomeriggio soleggiato e mite. Terreno del Marulla non in buone condizioni. Presenti poco più di 1.500 spettatori con una decina di tifosi siciliani sistemati nel loro settore.
Le foto del match realizzate dal fotografo Marco Belmonte
Social