Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Europa InCanto e Teatro Rendano presentano alle scuole un’ Aida ‘pocket’

Cultura & Spettacolo

Europa InCanto e Teatro Rendano presentano alle scuole un’ Aida ‘pocket’

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

I ragazzi nell’Opera: Europa InCanto e Teatro Rendano presentano alle scuole un coinvolgente progetto per la messa in scena di un’Aida ‘pocket’

 

COSENZA – L’Assessorato alla cultura di Jole Santelli ed il Teatro lirico “Alfonso Rendano” hanno abbracciato l’idea ed è il direttore artistico del Teatro di Tradizione, Lorenzo Parisi, a diffonderlo nelle scuole di Cosenza e provincia.  All’Istituto comprensivo Zumbini, che ne ha fatto richiesta, il M° Parisi si è recato personalmente per parlare del progetto agli addetti ai lavori, i docenti di educazione e di strumento musicale, ed ai rappresentanti di classe, per una diffusione mirata alle famiglie degli allievi.

Un racconto per immagini, grazie al video che Europa InCanto ha tratto dall’esperienza degli ultimi anni. L’opera che Europa InCanto ha scelto per il 2018 è l’Aida di Giuseppe Verdi. Pronti ad entrare nell’antico e misterioso Egitto? “Il progetto – ha spiegato Parisi – si sviluppa in un arco temporale di diversi mesi, da gennaio sino a maggio, quando l’opera viene rappresentata in teatro, in una versione ‘pocket’ adatta ai ragazzi, cioè in 80 minuti con voce recitante che fa da filo conduttore alla vicenda scenica, introducendo alle arie importanti”. E la cosa funziona visto che, ad oggi, ScuolainCanto ha coinvolto, in sette regioni dicevamo, 4.200 docenti-40.000 bambini-800 scuole.

Teatro-Rendano-interno-CosenzaTutto avviene per fasi: realizzati dall’associazione gli strumenti di apprendimento ed il materiale didattico (comprensivo anche di supporti digitali) che sarà poi fornito ad ogni alunno partecipante, si parte con incontri di preparazione dei docenti, quindi il lavoro in classe – i ragazzi imparano ad intonare i brani di Aida e li eseguiranno coralmente – successivamente gli stessi operatori di Europa InCanto si recano nelle scuole per perfezionare la preparazione, poi le prove e l’allestimento dell’opera in teatro, con scene e costumi realizzati dall’associazione, e infine, si va in scena. I ragazzi vivono l’opera da dentro, accanto a cantanti ed orchestrali under 35, tutti professionisti. Allievi in scena ed in platea, tutti sono coinvolti nello spettacolo, guidati dal direttore d’orchestra in una prova davvero corale. “Nelle scuole – aggiunge il M° Parisi – possono essere coinvolti anche altri docenti, penso a quelli di arte ad esempio, poiché i ragazzi sono chiamati a realizzare piccoli oggetti scenici e semplici costumi con materiali poveri”. Ora è tempo di adesione.

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA