Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Nei Centri di Neonatologia della Calabria, la Giornata Mondiale della prematurità

Calabria

Nei Centri di Neonatologia della Calabria, la Giornata Mondiale della prematurità

Pubblicato

il

La Società italiana di Neonatologia celebra il prossimo venerdì, 17 novembre la Giornata Mondiale della Prematurità. Iniziative anche nei centri di Cosenza, Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria.

 

COSENZA – Il Presidente della SIN – Società Italiana di Neonatologia, sezione Calabria, Gianfranco Scarpelli ha convenuto con tutti i Centri di Neonatologia della Calabria di Cosenza, Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria l’opportunità di organizzare manifestazioni in collaborazione con le diverse Associazioni di Volontariato presenti in tutta la Regione Calabria in occasione della Giornata Mondiale della prematurità che si svolgerà venerdì 17 novembre.

Nel Mondo un bambino su dieci nasce prematuro, ogni anno circa 15 milioni di bambini nascono prima del termine e ben un milione non sopravvive. In Europa si calcola che il 6-7% delle nascite avvenga prematuramente. In Calabria nascono circa 1200 neonati all’anno prematuri. Infatti negli ultimi anni sta aumentando il numero di bambini nati pretermine, ma migliora anche la loro sopravvivenza.
Secondo gli Standard internazionali si definisce “prematuro” un neonato che è nato prima della 37° settimana di gestazione e con un peso inferiore ai 2 chili e mezzo.

Giornata Mondiale Prematurità

La Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra in più di 60 Paesi nel mondo il 17 novembre di ogni anno, è una manifestazione globale che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità e della malattia nei neonati per dare voce alle famiglie dei piccoli pazienti, che talvolta hanno problemi di salute o non sopravvivono. In questa occasione in tutto il mondo vengono illuminati monumenti o punti di interesse con il colore viola che rappresenta la prematurità.

I Bambini nati prima del termine presentano un più elevato rischio di complicazioni per la salute e condizioni croniche che possono avere un impatto sul loro sviluppo futuro e sulla vita quotidiana. Un importante aspetto su cui agire riguarda la prevenzione e la consapevolezza dei genitori in quanto l’informazione sui rischi, sui sintomi e sulle raccomandazioni relative allo stile di vita risulta carente o assente, portando all’instaurarsi di comportamenti a rischio.

Tra le cause di un parto prematuro: gli stili di vita delle mamme, la patologia della gravidanza ( ipertensione, patologie alimentari, infezioni), l’aumento dell’età media delle gestanti e l’aumento delle gravidanze medicalmente assistite. Pertanto sono fondamentali campagne di comunicazione, manifestazioni e tutto quanto può essere realizzato per sensibilizzare e far conoscere le tematiche della prematurità nella piena convinzione che la conoscenza e l’informazione siano potentissimi strumenti di prevenzione.

A Cosenza le associazioni di volontariato si attiveranno per celebrare nel migliore dei modi la Giornata Mondiale della Prematurità all’interno dell’Ospedale Annunziata e in tale occasione verranno donate delle spillette personalizzate realizzate dalla Società Italiana di Neonatologia con il simbolo di questa importante giornata. Si spera che in questo modo si possa sensibilizzare la Popolazione e chi ci governa sulle Problematiche dei nostri Piccoli Pazienti, sulle loro necessità, sull’impegno quotidiano dei Neonatologi, degli Infermieri e dei Genitori.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA