Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Raccolta differenziata, Manna si congratula con i rendesi ma ancora “tante criticità”

Area Urbana

Raccolta differenziata, Manna si congratula con i rendesi ma ancora “tante criticità”

Pubblicato

il

“Ancora sto aspettando gli ultimi dati di altre zone, ma quelli che mi sono arrivati da Calabra Maceri sono eccellenti”.

 

RENDE – Il sindaco Marcello Manna fa i complimenti ai rendesi ed in particolare agli abitanti delle zone di Roges e Commenda perché la raccolta differenziata in quelle zone ha già raggiunto il 75%: “Un dato eccezionale che testimonia la sensibilità del cittadino e l’attenzione all’ambiente. Quando arriverà il dato completo dell’intera città convocherò una conferenza stampa per dare gli altri numeri e tirare la prima linea su quello che è stato fatto fin ora con il nuovo sistema di raccolta”.

“Vorrei anche fare i complimenti a tutti gli insegnanti delle scuole di Rende – prosegue Manna – che nelle loro ore di lezione stanno sensibilizzando gli alunni su questo argomento che per la nostra città da qualche mese ormai è diventato un argomento centrale anche perché con l’eliminazione di tutti i cassonetti c’è stato un netto cambiamento anche nelle abitudini delle famiglie rendesi. E l’eliminazione dei cassonetti ha portato subito ad un miglioramento della pulizia in città che non si può negare. E’ vero, restano delle criticità che stiamo cercando di affrontare quotidianamente“.

spazzatura rende 02

E’ guerra contro gli “incivili”

“Purtroppo l’incivile va affrontato a muso duro. E le sanzioni stanno aumentando giorno dopo giorno – spiega Manna – perché non è ammissibile gettare la spazzatura per strada e sopratutto nelle isole ecologiche abbiamo deciso di istallare delle telecamere speciali e ci saranno sempre di più i controlli delle guardie ambientali. Telecamere che andremo a mettere nei punti delicati, quelli ad esempio delle strade confinanti con i comuni di Castrolibero e Cosenza. Abbiamo subito troppo quando avevamo solo noi i cassonetti, ora non vogliamo più subire perché Rende non può essere pattumiera a cielo aperto. E’ finita la ricreazione. Ritorno sulle guardie ambientali. Anche a loro va un ringraziamento speciale perché sono delle vere e proprie sentinelle che girano il territorio con costanza e aiutano in molti i casi anche il cittadino con l’informazione che va mantenuta ad un livello alto”.

Le isole ecologiche in fase di completamento

“A tal proposito sulle Isole Ecologiche va ribadito che sono un servizio in più per il cittadino. L’isola ecologica va sfruttata solo e soltanto nelle emergenze. La quotidianità del cittadino deve restare il porta a porta. Con Calabra Maceri, infatti, abbiamo limitato le entrate nell’isola a due volte a settimana. Sempre con la tessera sanitaria del residente si può entrare non tutti i giorni, ripeto, ma solo due volte a settimana. Questo è stato fatto anche per affrontare la criticità che sta emergendo nelle isole che devono essere usata con maggior parsimonia e con più ordine da parte dei cittadini. Ricordo infine che le isole saranno 22 in tutto il territorio. E le stiamo completando.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA