In Evidenza
Cosenza, sconfitta amara. Una prodezza di Mancosu lancia la fuga del Lecce
Il Cosenza gioca un’ottima gara ma deve arrendersi ad un eurogoal del centrocampista giallorosso che regala tre punti pesantissimi al Lecce, sempre più primo in classifica, e spegne i sogni dei rossoblu apparsi comunque in decisa crescita
.
LECCE – Va ai salentini il monday night dell’11 giornata di campionato, deciso a poco più di quindici minuti dal termine, da un’autentica prodezza di Marco Mancosu che indovina un destro a giro di rara bellezza da 30 metri e spegne i sogni di un Cosenza sempre in gara e punito oltremodo dal capolavoro del centrocampista sardo che sancisce la fuga in classifica del Lecce. Un vero peccato per i rossoblu che avrebbero quanto meno meritato il pareggio e che invece tornano a casa a mani vuote dopo una partita giocata a viso aperto, nonostante l’enorme divario in classifica. Gli uomini di Braglia, ben messi in campo, ribattono colpo su colpo le azioni dei salentini, aggredendo tutti i palloni e non lasciando spazio agli avanti giallorossi che per tutta la gara non entrano praticamente mai in area di rigore arrivando al tiro solo con conclusioni dalla distanza.
Per di più nel primo tempo l’occasionissima capita sui piedi di Mungo che in area di rigore spara sul portiere in uscita. Non solo: passano 10′ minuti e Baclet, su cross di Statella, prima colpisce il palo di testa e poi trova la rete su ribattuta ma l’azione viene invalidata per un fallo molto dubbio in attacco dello stesso Baclet. Dall’altra parte è Armellino con un destro al volo da dentro l’area a sfiorare il palo.
Nel secondo tempo il Cosenza continua a reggere botta giocando bene, anche se i rossoblu hanno più difficoltà ad arrivare alla conclusione. Il Lecce comunque non sembra in serata e Liverani decide di cambiare tre calciatori insieme passando al 4 3 3. La mossa alla fine si rivela azzeccata perché il neo entrato Di Piazza da più verve all’attacco e mette in apprensione la retroguardia rossoblu sfiorando la rete con un destro velenoso che esce di un niente. Anche se alla fine, a decidere la gara, è l’eurogoal di Mancosu che con un bellissimo destro insacca il pallone nell’angolo alla sinistra di Saracco. L’assedio negli ultimi minuti dei rossoblu è sterile e il finale si chiude senza patemi con il Lecce che lancia la fuga staccando Monopoli, Siracusa e Catania.
.
Lecce – Cosenza 1 – 0
Marcatori: 73′ Mancosu
.
.
.
SECONDO TEMPO
93′ – FINALE DI GARA
92′ – Saracco rinvia sui piedi di Costa Ferreira che prova il pallonetto. Tiro debole Saracco blocca
90′ – Saranno 3′ i minuti di recupero
87′ – Sostituzione Lecce. Fuori Caturano e dentro Costa Ferrerira
85′ – Secondo cambio nel Cosenza. Se ne va Loviso, al suo posto Liguori
83′ – Loviso duro su Arrigoni, giallo per il centrocampista del Cosenza
81′ – Ci prova Loviso su punizione dal limite, destro deviato dalla barriera che finisce altro sulla traversa
79′ – Troppo proteste dalla panchina e il signor Marchetti allontana il DS Trinchera su segnalazione del primo assistente
77′ – Lepore al tiro ancora dalla distanza, pallone che finisce di poco alto sulla traversa
73′ – GOAL DEL LECCE con Mancosu. Eurogoal del centrocampista giallorosso che sblocca la gara con un’autentica prodezza. Destro micidiale dai 28 metri che si insacca nell’angolo alla sinistra di Saracco che nulla può
69′ – Cosenza che deve stare molto attento a non perdere palloni a metà campo, visto che in due occasioni ha rischiato l’imbucata centrale facendosi trovare in inferiorità numerica
67′ – Che brivido per il Cosenza. Di Piazza prova a piazzare il pallone di destro sul secondo palo dopo una velocissima ripartenza, fuori di un niente
65′ – Lepore calcia direttamente in porta su calcio d’angolo, Perina in angolo
63′ – Colpo di testa di Dermalu su angolo battuto da Loviso, pallone fuori di un nulla
62′ – Primo cambio nel Cosenza. In campo Caccavallo per Baclet
60′ – Lepore a giro su punizione, pallone alto sulla traversa
59′ – Fallo di Dermaku su Caturano e cartellino giallo per il difensore rossoblu
57′ – Addirittura un triplo cambio ordinato da Liverani. Fuori Torromino per Di Piazza, Pacilli per l’ex Ciancio e Marino per Riaccardi. Lecce che passa al 4 3 3
46′ – Mungo dalla sinistra centra in area per Baclet, pallone allontanato che finisce sui piedi di Calamai. Tiro ciabattato che finisce tra le braccia di Perucchini
45′ – Riparte la gara al Via del Mare dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato con occasioni da una parte e dell’altra
PRIMO TEMPO
47′ – FINALE DI PRIMO TEMPO
45′ – Ci saranno 2′ minuti di recupero
44′ – Destro di Torromino appostato al limite dell’area, pallone deviato da una selva di gambe che esce al lato non di molto
40′ – Padroni di casa al tiro con Cosenza. Il difensore giallorosso riceve in area dopo un angolo battuto da Lepore, ma spara altissimo
34′ – Lecce pericolosissimo con Armellino che colpisce al volo di destro da dentro l’area dopo un cross di Pacilli deviato da Corsi. Pallone fuori di un soffio
32′ – Baclet dopo aver colpito il palo di testa su cross di Statella ribadisce in rete, ma l’azione e quindi anche la rete viene fermata per una spinta dell’attaccante del Cosenza su Lepore
30′ – Mezzora di gara ed è davvero un buon Cosenza. I rossoblu giocano a viso aperto rispondendo colpo su colpo
27′ – Ancora Mungo al tiro servito in area sempre da Mendicino. Il destro a giro del jolly rossoblu verso il secondo palo finisce alto sulla traversa
20′ – Grande occasione goal per il Cosenza. Mendicino ruba palla a Marino e serve in area Mungo, che però si fa ipnotizzare da Perucchini che si salva respingendo di piede
14′ – Sinistro dalla distanza di Lepore, Saracco si allunga e respinge la sfera
11′ – Bene i rossoblu che cercano di rimanere alti in campo senza farsi schiacciare, provando anche a pungere con veloci ripartenze
8′ – Il primo tiro della gara è del Cosenza. Mendicino riceve palla spalle alla porta, si gira e conclude. Perucchini blocca a terra
6′ – Sono i giallorossi, come prevedibile, ad aver preso possesso del centrocampo in questi primi minuti, con il Cosenza comunque compatto e molto corto che cerca di non lasciare spazio alle manovre dei salentini
2′ – Baclet si rialza seppur dolorante e il gioco può riprendere dopo 1 minuto di stop
1′ – Scontro areo tra Baclet e Cosenza. L’attaccante rossoblu rimane a terra dolorante
1′ – Il Cosenza da il via alla contesa. I rossoblu attaccheranno da sinistra verso destra
Le due squadre osservano un minuto di silenzio per Anna Frank voluto dalla Federazione per condannare i fatti di Roma e contro ogni topo di discriminazione
Lecce e Cosenza fanno il loro ingresso sul terreno del Via del Mare. Cosenza in campo con la classica maglia bianca da trasferta. Per il Lecce maglia strisce verticali giallorosse con pantaloncini blu
.
——————————————————————————————————————————————
US LECCE (4-3-1-2) Perucchini, Lepore, Cosenza, Marino, Di Matteo, Armellino, Arrigoni, Mancosu, Pacilli, Caturano, Torromino
Panchina: Chironi, Vicino, Riccardi, Costa Ferreira, Di Piazza, Valeri, Megelaitis, Lezzi, Dubickas, Tsonev, Ciancio, Gambardella
Allenatore: Fabio Liverani
COSENZA CALCIO (4-3-1-2): Saracco, Corsi, Idda, Mungo, Mendicino, Statella, Baclet, Calamai, Loviso, D’Orazio, Dermaku
Panchina: Perina, Pinna, Palmiero, Pasqualoni, Boniotti, Stranges, Trovato, Liguori, Sueva
Allenatore: Piero Braglia
Arbitro: Signor Matteo Marchetti di Ostia Lido
Assistenti: Signor Luca Bianchini e signor Lorenzo Biasini di Cesena
Ammoniti: Dermalu (C), Loviso (C)
Espulsi:
Angoli: 5-4
Note: Serata gradevole, terreno del Via del Mare in perfette condizioni. Presenti poco più di 10.500 spettatori con un centinaio di tifosi del Cosenza sistemati nel loro settore. Espulso dalla panchina il DS Trinchera per proteste

Social