Magazine
Crepes ai funghi porcini, gustosa versione silana del tipico piatto francese
Le crepes rivisitate in chiave silana dallo chef di QuiCosenza
Anche questa settimana si continua a parlare di crepes. Lo chef di QuiCosenza propone un altro ripieno particolare: stracchino e funghi. Un’idea funzionale al periodo autunnale in cui tra i boschi italiani iniziano a spuntare i primi funghi porcini. Per questo ripieno è necessario usare funghi porcini freschi dal sapore gustoso ed intenso che si presta bene per essere cucinato sia arrosto che trifolato come in questo caso. Ecco la versione ‘silana’ del tipico piatto francese.
CLICCA QUI PER PREPARARE L’IMPASTO DELLE CREPES
CREPES PORCINI E STRACCHINO
Ingredienti per quattro persone:
250 grammi di stacchino
8 crepes
150 grammi di funghi porcini
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe quanto basta
olio di oliva quanto basta
80 grammi di formaggio grattugiato
2 noci di burro
Partiamo subito con la preparazione di questo gustosissimo ripieno. Iniziamo dai funghi: leviamo la terra con l’aiuto di un coltellino da cucina, sciacquiamoli velocemente sotto l’acqua corrente e tagliamoli a fette di media grandezza. Prendiamo una padella antiaderente, mettiamo al suo interno l’aglio intero e quando risulterà ben dorato leviamolo. Aggiungiamo i funghi e sfumiamo con un bicchiere di vino bianco, saltiamoli per bene e facciamoli evaporare il vino a fuoco vivace. Abbassiamo il fuoco e continuiamo la cottura per circa 15 minuti. A questo punto condiamo con sale e pepe aggiungendo il burro e un po’ di acqua, se necessario, e continuiamo la cottura per altri 5 minuti.
Nel frattempo prendiamo una ciotola di plastica e mettiamo al suo interno lo stracchino e lavoriamolo con la forchetta e un po’ di acqua, aggiungiamo i funghi e creiamo un composto compatto e omogeneo. Inseriamolo al centro delle nostre crepes e chiudiamole a metà, prendiamo una teglia antiaderente imburriamola e inseriamo le nostre crepes. Spolveriamo il tutto con del formaggio grattugiato e un po’ di olio e riponiamole nel forno preriscaldato a 189° per 5 minuti in modo da far gratinare il formaggio. Serviamo il tutto ben caldo.
ABBINAMENTO: Questo piatto io lo abbinerei ad un vino bianco aromatico molto fruttato. Vi consiglio un buon Tocai fruliano per me il giusto abbinamento per questa ricetta.
Social