Area Urbana
Controlli di polizia a Cosenza, circoli a setaccio: sequestrate droghe e munizioni
Nel corso della giornata è stato anche sventato il furto di un’auto tra piazza Loreto e piazza Zumbini
COSENZA – Il personale della Polizia di Stato ieri ha tratto in arresto in flagranza di reato R. I., quarantatreenne residente a Cosenza, ritenuto responsabile tentato furto aggravato. L’uomo è stato sorpreso, grazie ad una segnalazione telefonica al 113, mentre provava a rubare
un’autovettura parcheggiata su Via Alberto Serra, tra piazza Loreto e piazza Zumbini.
Nel corso dei controlli straordinari effettuati presso circoli privati ed esercizi pubblici invece sono stati oggetto di particolare attenzione due locali. In pieno centro cittadino, nell’area limitrofa alla zona pedonale, presso un circolo ricreativo alcuni avventori sono stati denunciati perché trovati in possesso di hashish e cocaina, stupefacenti successivamente sequestrati.
Sostanza stupefacente del tipo marijuana, inoltre, è stata posta sotto sequestro, in quanto rinvenuta dal personale della Polizia di Stato nella fessura di un muro posto all’esterno di un altro circolo ricreativo di Via Panebianco. Una delle persone presenti nel locale è stata segnalata all’autorità giudiziaria per detenzione illegale di munizioni, rinvenute dietro il bancone del locale, celate all’interno di un involucro di plastica. Pari controlli sono stati effettuati dal personale del Commissariato di Rossano, con perquisizioni personali e domiciliari, nel corso delle quali sono stati denunciati più soggetti per detenzione di sostanze stupefacenti in quanto trovati in possesso di hashish, cocaina ed eroina.
Prosegue anche incessantemente l’attività di controllo ai flussi migratori. In particolare l’Ufficio Immigrazione della Questura svolge un lavoro frenetico di continuo monitoraggio riguardo l’ingresso ed il soggiorno di cittadini extracomunitari. Al riguardo, ieri, si è proceduto all’accompagnamento immediato alla frontiera aerea di Roma-Fiumicino di un cittadino straniero, sprovvisto di valido permesso di soggiorno e gravato da precedenti per truffa, frode informatica e falso ideologico.
Social