Magazine
Crepes alla calabrese per una cena dal sapore deciso
Lo chef di QuiCosenza Piero Cantore propone un’originale variante al tipico piatto francese.
Crepes salate alla ‘calabrese’. Un ripieno dal sapore deciso per sperimentare la gustosa rivisitazione del tradizionale piatto francese dello chef Piero Cantore.
CREPES ALLA ‘NDUJA
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
8 crepes
250 grammi di ricotta di capra
50 grammi di ‘nduja di Spilinga
250 millilitri di besciamella
20 centilitri di latte
50 grammi passata di pomodoro
CLICCA QUI PER PREPARARE L’IMPASTO DELLE CREPES
Preparato l’impasto per le crepes si passa al ripieno. Prendiamo una ciotola, mettiamo al suo interno la ricotta e amalgamiamola con l’aiuto di una forchetta alla ‘nduja e alla metà bicchiere di latte dopo averlo portato ad ebollizione. Mescoliamo il tutto per bene deve risultare un impasto morbido, non liquido, se vogliamo possiamo aggiungere un po’ di formaggio grana grattugiato così da renderlo più compatto. A questo punto con l’aiuto di un cucchiaio mettiamo al centro di ogni crepes il ripieno, chiudiamo prima a metà e poi a portafoglio. Prendiamo una teglia antiaderente, imburriamola e disponiamo le crepes al suo interno. Versiamoci sopra la besciamella e il pomodoro facendo attenzione a coprire per bene tutte le crepes. Preriscaldiamo il forno a 180° gradi e inforniamole per circa 10/15 minuti. Serviamo il tutto ben caldo, lo stupore degli ospiti è garantito.
Abbinamento: con i vini italiani bianchi di medio corpo o, se preferite, anche con Spumante Brut. Il piatto si accompagna bene anche con un vino dolce.
Social