Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Little Free Library’: a corso Mazzini nasce la casetta del libro per invogliare alla lettura

Area Urbana

‘Little Free Library’: a corso Mazzini nasce la casetta del libro per invogliare alla lettura

Pubblicato

il

LiceoTelesio e Amministrazione comunale inaugurano, domani alle 12.00, la Little Free Library su corso Mazzini.

 

COSENZA – Tra le svariate forme di book crossing – lasciare il libro in un qualunque contesto pubblico in modo che possa essere trovato e letto da altri – ce n’è una molto singolare. Si chiama Little Free Library, ed il ‘copyright’ è ancora una volta americano. Wisconsin, 2009: il signor Todd Bol  dà il via a questa originale iniziativa che, con l’intervento del signor Rick Brooks che crea un blog e quindi una rete mondiale, diventa una vera e propria impresa sociale. Di questa rete oggi entra a far parte Cosenza che, su input del Liceo Classico “Bernardino Telesio – entusiasticamente raccolto dalla Commissione cultura, guidata da Alessandra De Rosa, e con la fattiva collaborazione dell’assessore alla riqualificazione urbana Francesco Caruso, che si è preso cura degli aspetti tecnico-logistici –  installa nella centrale corso Mazzini, lungo la cosiddetta ‘salita di Pagliaro’, la ‘casetta letteraria’ ormai famosa in tutto il mondo.

Proprio di una casetta si tratta, di quelle che in  America vengono usate per ospitare gli uccellini, ora trasformate in piccole librerie gratuite. Il Liceo Telesio, prima scuola a farsi promotrice dell’installazione, e l’Amministrazione comunale, inaugureranno la Little Free Library, domani alle ore 12, presenti il Sindaco Mario Occhiuto e il dirigente del Liceo Telesio Antonio Iaconianni. ‘Take-and-return”, prendi un libro-porta un libro, è la modalità di utilizzo della Little Free Library, che sicuramente può innescare processi socialmente rilevanti: sviluppare legami di reciprocità, favorire i rapporti intergenerazionali e anche interculturali, influenzare la voglia di leggere. Dall’8 ottobre, anche a Cosenza, possiamo compiere il nostro piccolo ‘gesto letterario’ e fermarci anche a leggere sul posto, su una comoda panchina, piccola oasi in una caotica quotidianità.

IMG-20171005-WA0002

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA