Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Una mandatoriccese al cinema, riconoscimento per Rossella Pugliese

Archivio Storico News

Una mandatoriccese al cinema, riconoscimento per Rossella Pugliese

Pubblicato

il

MANDATORICCIO (CS) – Attrice, ballerina e autrice. Il prestigioso “Premio Cultura” della Città di Saviano assegnato a Rossella Pugliese.

Da “Il Segreto di Serramezzana”, con la regia di Nadia Baldi, a “Che strano chiamarsi Federico”, del regista Ettore Scola e “Dimmelo con il cuore”, di Alfonso Ciccarelli. Questi, alcuni dei film interpretati da protagonista da Rossella Pugliese, che ha lavorato in diverse occasioni anche in teatro e in televisione (“Il Commissario Rex” nel 2010, “Il ritmo della vita” con la regia di Rossella Izzo nel 2009, “Piper” con la regia di Carlo Vanzina nel 2006, per citarne alcuni). L’attrice mandatoriccese diventa sempre più nota nel mondo della televisione, del teatro e del cinema, rappresentando così motivo d’orgoglio per la sua comunità, che ha sempre creduto nei giovani di talento, i quali alla predisposizione naturale hanno saputo affiancare, con sacrificio, la formazione e la professionalità. Rossella Pugliese continua a collezionare riconoscimenti e attestati di stima per il suo lavoro. A complimentarsi per il percorso artistico avviato con successo dalla poliedrica artista mandatoriccese è il Sindaco Angelo Donnici, il quale si augura di poter salutare nella propria città l’attrice, che presto vedremo sul maxi schermo nel film diretto da Claudio Insegno con Biagio Izzo. Si chiama “Effetti in-desiderati” la nuova esperienza cinematografica che vede Rossella Pugliese tra i protagonisti, che narra una vicenda ambientata nella “Terra dei fuochi” e che gira attorno alla mozzarella insaporita con un afrodisiaco. “All’artista nata e cresciuta a Mandatoriccio, uguriamo – afferma DONNICI – ogni successo e fortuna”. 

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA