Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Si chiede la messa in sicurezza del tratto di ss 107 che attraversa Rende

Area Urbana

Si chiede la messa in sicurezza del tratto di ss 107 che attraversa Rende

Pubblicato

il

inversione-bivio-lorenzon-ok

Attesa la costruzione della rotatoria in prossimità dell’incrocio dello Stadio Marco Lorenzon.

 

RENDE (CS) – È stata presentata venerdì un’interrogazione al sindaco di Rende, Marcello Manna, con richiesta di risposta e contestuale istanza di accesso agli atti relativi alla rotatoria vicino allo stadio Marco Lorenzon  con connessi interventi per la messa in sicurezza della s.s. 107 silana – crotonese in territorio del comune di Rende (Santo Stefano, Z.I. Cutura, Piano di Maio, Piano Monello). A chiedere chiarimenti è stato  Massimiliano De Rose, presidente del Gruppo Consiliare Rende Cambia Rende. Ecco il testo integrale dell’interrogazione.

 

“Premesso che – il tratto della SS107 che attraversa il Comune di Rende da Santo Stefano e fino al confine con Cosenza (all’altezza del costruendo Parco acquatico) utilizzato per la mobilità urbana tra Cosenza e Rende costituisce una arteria viaria di prima importanza ed intensamente trafficata. Che la suddetta arteria viaria, nel comune di Rende presenta evidenti e note criticità che mettono quotidianamente a rischio l’incolumità dei numerosi utenti che la percorrono. Che in particolare in prossimità dell’incrocio dello Stadio Marco Lorenzon, di quello di Santo Stefano, e ancora di quelli di piano Monello, piano di Maio e della zona industriale di Contrada Cutura, la situazione viaria è del tutto inadeguata all’intensità del traffico ed alle esigenze degli utenti, ed è tale da determinare continui sinistri spesso molto gravi.

 

Che in particolare nei pressi dell’incrocio dello Stadio Marco Lorenzon si assiste inermi ormai con cadenza quasi quotidiana a sinistri stradali talvolta gravissimi che coinvolgono sia pedoni che veicoli a causa dei quali negli ultimi anni in troppi hanno perso la vita o hanno riportato gravissimi traumi. Che da ormai da troppo tempo si annuncia come di prossima realizzazione la ormai famosa rotatoria in prossimità dell’incrocio dello Stadio Marco Lorenzon, la presenza della quale oltre che sensibilmente ridurre il rischio incidenti (diminuendo la velocità di transito) garantirebbe un sicuro ed agevole accesso ed uscita in ogni direzione dalla statale SS107 – che in quel tratto è di fatto certamente da considerarsi parte della viabilità urbana della città di Rende.

 

Che la realizzazione della rotatoria – per la quale è stato rivisto ed approvato dal Comune di Rende e dall’ANAS il progetto esecutivo – nonostante le reiterate assicurazione date in questi tre anni dagli Uffici comunali non solo non ha ancora visto l’avvio dei lavori, ma pare scomparsa dall’agenda dell’Amministrazione Manna. Che risulta assolutamente necessario che l’amministrazione Manna faccia chiarezza, sulle ragioni del ritardo, e soprattutto sulle sorti del progetto di realizzazione della rotatoria, indicando tempi e modi. Che non è ulteriormente tollerabile che gli utenti della suddetta strada siano esposti al rischio dato da una situazione di conclamata di insicurezza e pericolosità purtroppo assai nota (da ultimo ancora nella serata del 7 settembre si è verificato un ennesimo grave incidente).

 

Che non si può ulteriormente differire gli interventi necessari alla sicurezza, per essere – in loro assenza – assai facile prevedere il continuo ripetersi di sinistri stradali di gravissima entità che coinvolgono sia pedoni che veicoli. Che è altresì necessario prendere atto che il tratto della SS 107 che attraversa il comune di Rende è ormai parte integrante della viabilità urbana, ed in quanto tale deve adeguarsi alle esigenze dell’utenza, garantendone la sicurezza tanto ai veicoli (con l’adozione di sistemi che garantiscano la riduzione della velocità di percorrenza in alcuni tratti) quanto ai pedoni risultando necessario prevedere anche la presenza di attraversamenti pedonali (anche eventualmente mediante la realizzazione di soprapassi per i pedoni) che consentano agli stessi una sicura mobilità cittadina.

 

Tanto premesso, il sottoscritto consigliere (Massimiliano De Rose) chiede: quale risulta alla data odierna la situazione relativa alla procedura per la realizzazione della rotatoria nei pressi dell’incrocio dello Stadio Marco Lorenzon e, quali i tempi di avvio e completamento dei lavori; quali iniziative ha assunto l’amministrazione successivamente all’esposto presentato dal sottoscritto in data 27.02.2016 a seguito dei gravissimi incidente verificatosi in quel periodo in merito alla realizzazione della rotatoria all’incrocio del Marco Lorenzon; se e quali interventi l’amministrazione ha previsto di realizzare e promuovere con gli enti interessati per garantire la sicurezza dell’intero tratto rendese della SS107 e, in particolare, per quanto concerne gli incroci di Santo Stefano, Zona Industriale Cutura, Piano di Maio, Piano Monello che risultano non meno pericolosi per l’incolumità dell’utenza stradale.

 

Si formula altresì, istanza di accesso agli atti relativa a: atti della procedura per la realizzazione della Rotatoria incrocio SS 107 Marco Lorenzon; atti, provvedimenti e comunicazioni intercorse con gli enti competenti e l’Anas, dalla data di approvazione delle modifiche di progetto da parte dell’amministrazione comunale alla data odierna. Ogni altro atto comunque presupposto, connesso e conseguenziale alla suddetta procedura”. Il documento è stato inoltrato per conoscenza anche all’Anas e al Prefetto di Cosenza.

 

LEGGI ANCHE

Stadio Lorenzon: dal tunnel cancellato alla rotonda dimenticata sulla statale 107

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA