Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Chi ha detto che l’acqua a Cosenza non c’è?

Area Urbana

Chi ha detto che l’acqua a Cosenza non c’è?

Pubblicato

il

Mentono! Ce n’è così tanta che scorre liberamente. Per la strada.

 

COSENZA – Stagione torrida, questa del 2017. Caldo, afa soffocante. E niente piogge. Una catastrofe, se ci mettiamo anche gli incendi. Niente pioggia vuol dire anche meno acqua nei rubinetti, perchè le sorgenti soffrono. Si essiccano. Gli invasi si impoveriscono.

Gli acquedotti cominciano a singhiozzare. E gli utenti piangono. Perchè l’acqua è un bene primario. L’acqua è un bene pubblico. Che non vuol dire che non è di nessuno, perchè è pubblico. Vuol dire che è di tutti! E tutti dobbiamo averne, di acqua. E dobbiamo, o meglio dovremmo, difenderla.

Ma capita che te ne vai a spasso, in un giorno qualunque d’estate, la calda estate, su viale parco. E capita che trovi le fontanelle, pubbliche, che erogano acqua senza sosta. Ma come, ti domandi, con questa penuria di acqua le fontane non vengono chiuse? Qualcuno avrà lasciato il rubinetto aperto, ‘sti scellerati di cosentini!… E allora ti impegni, pure, a tentare di chiuderlo, il rubinetto. Macchè. E’ incastrato. Non si sblocca. E allora ti chiedi se bisogna fare una raccolta fondi per comprare un po’ di rubinetti nuovi, che costeranno 3 euro l’uno, non di più, ed evitare questo stillicidio continuo di prezioso liquido.

Provi a fare un calcolo: da uno di questi rubinetti usciranno forse 20 litri d’acqua al minuto… per un’ora sono 1200… in un giorno sono 28800… cioè più di 28 metri cubi… e in un mese… continuate voi… accidenti… molti, tanti, troppi!!! E questo solo per una fontanella! Che te ne accorgi quando sei sotto la doccia e ti manca l’acqua proprio quando sei insaponato, cosa vuol dire avere anche solo 10 litri d’acqua in più nell’autoclave (ormai indispensabile in ogni casa…)

 

E che dire degli innaffiatori automatici che curano il verde delle aiuole? Doverosi, per carità. Che noi al verde ci teniamo. Ma, in un periodo di siccità, è proprio necessario che funzionino tutti i giorni, per ore? Che poi vedi l’acqua che scola per strada e ti chiedi se non gliene stiamo dando troppo, al praticello. Che poi, magari, gli fa anche male. E che dire del posizionamento degli spruzzatori? Qualcuno direbbe che, se non fossero montati proprio a “pene di canide”, magari l’acqua andrebbe nella giusta direzione e non, invece, sul parabrezza delle auto che passano. Vero è che, a qualcuno, questo fa anche piacere: ti lavano i vetri senza neanche fermarti due minuti all’area di servizio! Una vera comodità! Bisogna ricordarsi, però, di chiudere i finestrini…

Insomma, risparmiare l’acqua si puo’. Cominciando da quella “pubblica”. Ma dobbiamo volerlo tutti. Davvero. Ma tanto, ormai, stanno arrivando le piogge…

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA