Archivio Storico News
”Sapori d’autunno”: istituito servizio navette
COSENZA – Per raggiungere Donnici e l’area riservata alla XXXII Sagra dell’uva e del vino “Sapori d’autunno” funzionerà un servizio di navette dell’Amaco, che consentirà in andata comodi tragitti senza la preoccupazione del parcheggio e ritorni sereni all’insegna della sicurezza anche dopo aver gustato un buon vino dell’ottima produzione locale.
Di seguito il programma completo della manifestazione.
Programma:
Venerdi 5 Ottobre 2012
ore 15:00
Giochi delle Contrade
ore 16:30 Sala convegni La Coccinella
Il vino Donnici D.o.c nelle Terre di Cosenza
La viticoltura cosentina fra presente e futuro
ore 18:00
Apertura stands Enogastronomici
ore 21:00 Piazza Penninello
Elisir d’Amore (Cover band Mannarino)
ore 21:00 Largo della Fontana
Rassegna di poesie
a cura di Angelo Curcio e Brunella D’Angelo con l’attore Giovanni Turco
ore 21:00 Corso Campanile
Artisti di strada
ore 21:30 Piazza Santa Maria
SUGARFREE in concerto
ore 21:30 La Piazzetta
Mk Live presenta Unplugged Rock Night
ore 22:00 Vicolo teatro
Musica classica con il Duo Mazzei
ore 22:00 Piazza Sposato
Noluntas jazz trio
Sabato 6 ottobre
ore 15:00
Giochi delle contrade
ore 18:00
Apertura stands gastronomici
ore 21:00 Corso Campanile
Artisti di strada
ore 21:00 Largo della Fontana
Concerto di musica classica Sirius
ore 21:00 La Piazzetta
Rappresentazione teatrale La Giara a cura della Compagnia Donnici in Scena
ore 21:30 Piazza Santa Maria
Concerto folk Macadam
ore 21.30 la Piazzetta
Mk Live presenta Unplugged Rock Night
ore 22.00 Piazza Pennichello
Musica itinerante Takabum
ore 22:30 Vicolo Teatro
Drosophila Theatre presenta Spoon river, goodbye
ore 22:30 Piazza Santa Maria
Musica reggae – folk Invece
Domenica 7 ottobre
ore 12:00 Piazza Santa Maria
Degustazione vini delle Cantine donnicesi
ore 16:00
Palio degli asini
ore 19:00
Manovre di Disostruzione pediatriche
a cura della CROCE ROSSA ITALIANA
ore 21:00 Piazza Santa Maria
Musica reggae SHOT ROOTS
ore 21:00 Piazza Penninello
Musica folk popolare NICHIAMANU BRIGANTI
ore 21:00 Largo della Fontana
Suoni Colorati
Performance di pittura e musica
ore 21:00 Corso Campanile
Artisti di strada
ore 21:30 Piazza Sposato
JAZZ TRIO DELFINO
ore 22:00 Vicolo Teatro
RUINATE
Performance teatrale con base musicale
ore 22:15
Musica etno-popolare TRAFFICANTI D’ARMONIA
Durante la manifestazione Mostra Antichi Mestieri e Mostra di pittura
a cura degli artisti Angela Magliaro, Ilaria Montenegro, Raffaella Reda
Social