Site icon quicosenza

Made in Italy, il ‘pecorino di Crotone Dop’ iscritto nel Registro europeo delle eccellenze alimentari

CROTONE – Nuovo riconoscimento dell’eccellenza del Made in Italy alimentare da parte della Commissione europea.

Bruxelles ha infatti approvato l’iscrizione nel Registro europeo delle eccellenze alimentari del “Pecorino Crotonese Dop”, in quanto nuova Denominazione d’origine protetta contro imitazioni e falsi. La decisione diventerà effettiva dopo la pubblicazione, a breve, sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue. Con il “Pecorino di Crotone Dop”, sono ormai 1.250 le denominazioni d’origine e le indicazioni geografiche (Dop e Igp), protette nell’Ue, di cui l’Italia é leader. Il “Pecorino Crotonese Doc” è un formaggio a pasta dura, semicotta, prodotto esclusivamente con latte intero di pecora e la zona di provenienza del latte, di produzione e stagionatura comprende numerosi comuni in Provincia di Crotone, Catanzaro e Cosenza. Con questo nuovo riconoscimento l’Italia consolida la sua leadership europea nel campo delle produzioni agroalimentari tutelate dall’Unione europea. Il Pecorino Crotonese, formaggio a pasta dura, semicotta, prodotto esclusivamente con latte intero di pecora nelle versioni “fresco”, “semiduro” e “stagionato” va ad aggiungersi alle altre 6 dop riconosciute per il nostro Paese dall’Unione europea: Pecorino di Filiano, Pecorino di Picinisco, Pecorino Romano, Pecorino Sardo, Pecorino Siciliano e Pecorino Toscano.

Exit mobile version