Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il ‘Premio CAraLABRIA’ 2017 alla memoria di Giuseppe Petitto

Calabria

Il ‘Premio CAraLABRIA’ 2017 alla memoria di Giuseppe Petitto

Pubblicato

il

premio caralabria 2017 premiazione

Assegnato da Legambiente Calabria il premio in ricordo del giovane regista calabrese prematuramente scomparso nel settembre 2015

 

CATANZARO  –  Lo scorso 5 agosto è stato conferito, nell’ambito del Magna Graecia Film Festival, il ‘Premio CAraLABRIA 2017‘. L’importante onorificenza – dedicata alla memoria del ‘maestro’ cinematografico VittoriO de Seta – è andato quest’anno a Giuseppe Petitto, talento nostrano conosciuto e apprezzato in ambito internazionale e che aveva realizzato, tra i tanti lavori, anche un docufilm sulla tragedia del Camping Le Giare di Soverato, intitolato “Tredici”, quante furono le vittime dell’alluvione. A ritirare il premio Antonio Petitto, fratello del giovane regista venuto a mancare due anni orsono. Durante la cerimonia di premiazione è stato proiettato il lavoro di Simone Massi in omaggio a Vittorio De Seta.

 

“Questo riconoscimento vuole essere una sorta di narrazione e viaggio non da visionari nel deserto, ma da attenti e curiosi osservatori di una realtà in movimento che produce segni concreti di una ricchezza e di uno scenario ancora fragile, ma l’unico percorribile per il futuro” dice il Vicepresidente di Legambiente Calabria Andrea Dominijanni aggiungendo: “CAraLABRIA rappresenta una rinnovata dichiarazione d’amore per la nostra terra fatta con lo stesso sentimento con cui, giornalmente, denunciamo le cose che non vanno; un’orgogliosa rivendicazione d’appartenenza, ma anche l’affermazione di fiducia nelle proprie potenzialità. E’ una sfida che attinge forza dalle comunità e dai territori, contro devastazioni e rassegnazioni. Per costruire l’economia della bellezza e della solidarietà”.

 

Il premio  – un alberello realizzato a mano da Simonetta Grechi, in rame riciclato, con dei fotogrammi cinematografici al posto dei frutti dell’albero che poggia le sue radici sull’opera artigianale in ceramica realizzata dall’artista Francesca Ciliberti –  è stato consegnato dal regista e fotografo, nell’occasione Presidente di Giuria,  Franco Blandi, a fianco sul palco con Gianvito Casadonte direttore artistico del ‘Clorofilla Film Festival’ realizzato da Festambiente, il Festival di Legambiente. Quest’anno infatti i due festival si ritrovano in un gemellaggio virtuoso con ampia condivisione d’intenti, come sintetizza ancora una volta Dominijanni: “Vogliamo raccontare, attraverso storie personali o di comunità, una Calabria bella di chi adopera buone pratiche in materia di rifiuti, di energia e di depurazione, a chi fa della legalità e della sua affermazione pratica quotidiana, di chi produce cultura e cambiamento sul territorio e negli stili di vita della gente, di chi rinforza i valori dell’accoglienza, della convivenza e della coesione sociale, di chi vuole valorizzare il patrimonio naturale e culturale della Calabria”

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA