Archivio Storico News
Il capo della Protezione Civile al convegno sulla sicurezza idrogeologica delle strade
RENDE (CS) – Nell’Aula Magna dell’Università della Calabria, verranno illustrati i lavori del Convegno internazionale sulla sicurezza idrogeologica delle strade.
Nei giorni 25 e 26 Novembre, alla presenza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, prefetto Franco Gabrielli, saranno enunciati i risultati di un progetto di ricerca, finanziato nel 2011 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca su fondi PON, che ha visto protagonista l’Università insieme alla Società Autostrade Tech e ad altri partner industriali e accademici. Il progetto, noto con l’acronimo LEWIS, è coordinato dal professore Pasquale Versace, docente presso il DIMES dell’Università della Calabria.
I dati del progetto sono innovativi e aprono interessanti prospettive per ridurre il rischio di frane lungo le strade; rischio che troppo spesso provoca lutti e danni in tutta Italia. Il progetto di ricerca nasce anche, dal ricordo della tragedia del gennaio 2009, quando, lungo l’A3 Salerno Reggio Calabria, persero la vita Nicola Pariano e Danilo Orlando.
I laboratori dell’Università della Calabria che hanno preso parte al progetto, hanno dato il loro contributo realizzando nuovi sensori per misurare gli spostamenti, costruendo due radar per il controllo a distanza dei movimenti del pendio, sviluppando nuovi modelli matematici che simulano l’attivazione e la propagazione delle frane, costruendo reti di telecomunicazione e centri di acquisizione ed elaborazione dati. Autostrade Tech, utilizzando i più avanzati standard di condivisione e diffusione delle informazioni a livello nazionale e internazionale, ha reso possibile la coerenza di questo sistema con il più generale sistema di controllo del traffico autostradale. Nel corso del Convegno questi risultati saranno poi confrontati con le esperienze di altri Paesi.
Social