In Agosto la frutta e la verdura, ricca d’acqua e sali minerali, ci aiuta a rinfrescarci, dissetarci e, soprattutto, è assai utile a evitare una pericolosa disidratazione del nostro organismo.
Le vacanze estive sono finalmente arrivate e quindi è il momento di gustare una bella fetta di anguria o di melone, ma anche pesche, cetrioli, pomodori e ravanelli. Sono questi cibi particolarmente idratanti, che aiutano il nostro organismo a reintegrare l’acqua e i sali minerali che disperdiamo a causa dell’afa e delle alte temperature. Vediamo allora quali sono i cibi che contengono più acqua e che hanno anche un buon apporto di sali minerali, fibre e vitamine.
VERDURA
Peperoni
Ravanelli
Cetrioli
I cetrioli contengono anch’essi il 95% d’acqua e sali minerali (potassio e fosforo).
Pomodoro
Lattuga
Una bella insalata rappresenta spesso l’unico piatto da mangiare volentieri con il caldo. Le sue foglie sono ricche di acqua, fibre, vitamina A, C e B2 e sali minerali (calcio, fosforo e potassio) mentre presentano pochissime calorie.
Zucchine
Le zucchine, il cui sapore delicato le rende abbinabili a tanti ingredienti e molto digeribili, contengono moltissima acqua, vitamina A, C, (sali minerali (potassio, fosforo), e hanno pochissime calorie.
Fiori di zucca
Anche i fiori di zucca sono molto ricchi d’acqua (95%) e contengono ferro e carotenoidi.
FRUTTA
Anguria
È un frutto assai dissetante che contiene vitamine (A, C e B6) e sali minerali (potassio, fosforo e magnesio). Così fresca e succosa l’anguria si presta a diverse preparazioni gustose e dissetanti e facili da preparare. Per concludere una cena estiva, ad esempio si può preparare il sorbetto di anguria frullando la polpa con miele di acacia e mettendolo in freezer a ghiacciare.
Melone
Il melone, costituito dal 90% d’acqua, è un altro frutto estivo che aiuta a reintegrare i liquidi nell’organismo. È un frutto ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti naturali e, grazie al contenuto di betacarotene, stimola la produzione di melanina favorendo l’abbronzatura e proteggendo la pelle dal sole.
Pesca
Fichi
Anche se viene considerato come frutto unico in realtà il fico contiene i veri piccoli frutti che sono rappresentati dai semi.
È molto ricco di sali minerali, l’alto contenuto di zuccheri lo rende un frutto assai calorico (74 kcal per 100 g). Possiede effetti lassativi e contiene una buona fonte di sali minerali (potassio e ferro) oltre che a vitamine (A, B e C) e fibre.
More
Hanno proprietà depurative, diuretiche, antireumatiche e aiutano a eliminare il colesterolo “cattivo” dal sangue.
Pompelmo
È un frutto caratterizzato da un alto contenuto di acqua (circa il 90%), vitamina C, potassio, pochi zuccheri e poche calorie. Il pompelmo è inoltre un alimento disinfettante dell’apparato digerente, favorisce la digestione e contiene anche la naringenina, un flavonoide dalle proprietà antiossidanti e antitumorali.
